• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’aria fredda interessa tutta Italia, giornata invernale, nevica anche a bassa quota in Adriatico

di Andrea Meloni
09 Mar 2004 - 10:03
in Senza categoria
A A
l’aria-fredda-interessa-tutta-italia,-giornata-invernale,-nevica-anche-a-bassa-quota-in-adriatico
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte https://meteo.cesi.it.
L’evento del giorno
La neve a quote medio basse in Adriatico.

Considerazione
Il tempo di questi giorni fa riflettere molto, infatti dopo un inverno dove in tanti hanno atteso l’evento meteo dell’anno, ecco che è venuto, magari un po’ in ritardo e non per tutti, ma con l’avvento della primavera meteorologica abbiamo potuto rilevare alcune estremizzazioni del clima.

Temperatura: anomalie dalla media su campione località e scarto termico dalle minime di ieri
Italia -0,3°C (diff. da ieri -1,3°C)
Nord Ovest -1,3°C (diff. da ieri -1°C)
Nord Est 0,2°C (diff. da ieri 0,2°C)
Centrali tirreniche -0,8°C (diff. da ieri -1,5°C)
Centrali adriatiche 0,7°C (diff. da ieri 0,3°C)
Sud adriatiche e ioniche 1,3°C (diff. da ieri -2,2°C)
Sud tirreniche -1,5°C (diff. da ieri -4°C)
Appennino -0,3°C (diff. da ieri -1,6°C)
Sicilia 0,1°C (diff. da ieri -1°C)
Sardegna -1,6°C (diff. da ieri -4,6°C)

La temperatura, nelle località prese come campione, è diminuita una media di 1,2°C. Si osservino le forti diminuzioni sul versante tirrenico ed in Sardegna, con valori anche di oltre 4°C in meno di ieri mattina, sintomo che l’aria fredda è giunta anche in queste zone.

Tempo osservato al Nord
Il tempo è incerto, variabile. Non sono segnalate precipitazioni di rilievo.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano -3 (-4,5), Torino -2 (-2,4), Genova 5 (-2), Piacenza -2 (-2,1), Novara 5 (6,2), Bergamo -2 (-3,1), Brescia -2 (-2,5), Bolzano 1 (1,8), Venezia 4 (2,5), Treviso 4 (3,5), Bologna 1 (-1), Udine 2 (0,8), Trieste 4 (-0,8).

Nel settore occidentale, per effetto delle schiarite, si è avuta una consistente dispersione termica e le temperature sono molto inferiori alla norma del periodo.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Pioviggini, brevi episodi di neve sui rilievi alternati ad ampie schiarite, è questo il tempo delle regioni tirreniche e Sardegna. Nubi più dense si trovano in Adriatico, con neve nei rilievi a media, bassa quota, dalle Marche al Molise.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze 2 (-1,4), Ancona 4 (1,3), Grosseto 3 (-0,5), Pisa 3 (-0,7), Perugia 2 (0,1), Pescara 4 (0,9), Viterbo 2 (0,1), Roma 1 (-2,6), Campobasso 2 (-0,1), Alghero 3 (-3), Olbia 5 (-0,5), Cagliari 5 (-1,4).

I dati sopra esposti, evidenziano temperature sotto media.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Le condizioni del tempo sono variabili anche al Sud Italia, con addensamenti associati a precipitazioni, con neve sino a 500/600 metri in Puglia e Basilicata, oltre i 700 metri in Calabria, nei maggiori rilievi in Sicilia.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 3 (-2,1), Brindisi 8 (0,8), Napoli 2 (-3,5), Potenza 1 (-1), Crotone 9 (3,3), R. Calabria 8 (-0,4), Palermo 8 (-2,3), Catania 7 (0,9), Trapani 10 (1,7).

Valori bassi specialmente in Puglia, ma anche in Campania.

Progetti del tempo per oggi ed i prossimi giorni
L’evoluzione del tempo per i prossimi giorni, prospetta scenari piuttosto variabili, con episodi di maltempo un po’ su tutta Italia.
Per il dettaglio, vi lasciamo ai bollettini meteo di approfondimento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gafilo,-un-nuovo-ciclone-tropicale-sul-madagascar

Gafilo, un nuovo ciclone tropicale sul Madagascar

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-a-spasso-per-l’europa,-l’alta-pressione-protegge-solo-la-penisola-scandinava

Temporali a spasso per l’Europa, l’alta pressione protegge solo la Penisola Scandinava

26 Giugno 2009
nubi-mattutine,-intense-al-nord-qualche-schiarita-sul-resto-del-paese.-e-oggi-piovera-meno

Nubi mattutine, intense al Nord. Qualche schiarita sul resto del Paese. E oggi pioverà meno

15 Settembre 2006
meteo-napoli:-bel-tempo-fino-a-venerdi,-torna-la-pioggia-da-domenica

Meteo NAPOLI: bel tempo fino a venerdì, torna la PIOGGIA da domenica

24 Maggio 2019
meteo:-il-cambio-dell’ora-e-abolito!-lo-ha-deciso-la-commissione-europea

Meteo: il CAMBIO DELL’ORA è abolito! Lo ha deciso la Commissione Europea

26 Marzo 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.