• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

L’Alta Pressione ci viene incontro. Previsioni meteo da tarda primavera

di Giovanni Staiano
18 Mag 2004 - 09:43
in Senza categoria
A A
l’alta-pressione-ci-viene-incontro.-previsioni-meteo-da-tarda-primavera
Share on FacebookShare on Twitter

lalta pressione ci viene incontro previsioni meteo da tarda primavera 843 1 1 - L'Alta Pressione ci viene incontro. Previsioni meteo da tarda primavera
Premessa
Un campo di Alta Pressione si sta instaurando nel Mediterraneo centrale, dove determina una progressiva attenuazione delle condizioni di instabilità atmosferica, che ancora insistono nell’estremo Mezzogiorno d’Italia.

Ci stiamo avviando verso un brevissimo periodo di diffuso bel tempo, da giovedì si manifesterà un cambiamento del tempo, che nel corso dei giorni potrà risultare piuttosto fastidioso., specie per il centro nord e Sardegna.

Analisi del tempo che fa ed evoluzione per oggi
L’area di Alta Pressione con massimi al suolo ed in quota sull’Europa occidentale, tenderanno ad estendersi all’Italia, facendo arretrare verso est, il flusso di aria fredda proveniente dalla Scandinavia.
Una saccatura in quota interesserà solo marginalmente il Sud, dove si continueranno a manifestare condizioni di spiccata instabilità atmosferica.

– Nord: in prevalenza tempo soleggiato, con nubi in locale aumento nelle ore del pomeriggio, specie a ridosso dei rilievi. La temperatura tenderà ad aumentare nei valori massimi.

– Centro e Sardegna: su tutte le regioni il tempo sarà buono, con ampie zone di sereno, ma nel pomeriggio, si avranno locali addensamenti nuvolosi a ridosso dei rilievi dell’Appennino con qualche breve acquazzone. La temperatura tenderà ad aumentare. La ventilazione sarà orientale, con rinforzi in via di attenuazione.

– Sud e Sicilia: ad un cielo che al mattino sarà sereno o poco nuvoloso, seguirà un incremento della nuvolosità a ridosso dei rilievi, con occasionali piovaschi. In serata seguirà un diffuso rasserenamento. La temperatura si manterrà su valori inferiori alla norma, ma in aumento rispetto a lunedì.

Fattori di normalità e anomalia
Le temperature sono prossime alla norma, anche se sul Nord, specie in Val Padana, con cielo sereno e limpido, si manifesta un trend verso valori elevati, che in questi giorni sono i più alti d’Italia.

E’ una situazione ricorrente, quindi non può essere considerata anomala, anche se la rigida statistica indicherebbe il contrario.

L’evoluzione
Il campo di Alta Pressione che si è stabilito sull’Italia, subirà un progressivo decadimento, con la tendenza ad una fase di tempo instabile sul Nord, poi su buona parte del Centro e in Sardegna per il finire della settimana.

Una riflessione
Dopo una lunga attesa, ci attendono due, tre giornate di sole pieno, con temperature in aumento. Ma ancora non sarà tempo estivo, siamo solo a maggio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
si-accentua-il-caldo-in-siberia-occidentale-e-kazakhstan

Si accentua il caldo in Siberia occidentale e Kazakhstan

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvioni-in-arabia-saudita.-video-impressionante-del-deserto-come-un-lago

Alluvioni in Arabia Saudita. Video impressionante del deserto come un lago

20 Novembre 2018
week-end-condizionato-da-clima-fresco-e-temporalesco

Week-end condizionato da clima fresco e temporalesco

7 Giugno 2008
clima-mite,-localmente-piovoso:-effetti-sulle-colture-agricole

Clima mite, localmente piovoso: effetti sulle colture agricole

22 Febbraio 2007
in-settimana-nuova-perturbazione-seguita-da-aria-gelida.-possibili-nevicate-a-bassa-quota

In settimana nuova perturbazione seguita da aria gelida. Possibili nevicate a bassa quota

6 Febbraio 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.