• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Lacuna perturbata, Italia stretta ancora nella morsa del maltempo

di Mauro Meloni
07 Ott 2013 - 20:33
in Senza categoria
A A
lacuna-perturbata,-italia-stretta-ancora-nella-morsa-del-maltempo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^La furia del maltempo sul Basso Salento, su Lecce e provincia. Fonte repubblica.it^^^^^Gli allagamenti a Parabita (LE). Fonte webcam www.lecceprima.it/^^^^^Strade interrotte tra Leverano e Porto Cesareo, sempre nel leccese. Fonte webcam www.lecceprima.it/

italia stretta ancora nella morsa del maltempo 29489 1 2 - Lacuna perturbata, Italia stretta ancora nella morsa del maltempo
SPIRALE PERTURBATA SUL MEDITERRANEO – L’intensa perturbazione giunta dalla Francia si è andata a localizzare sui mari italiani: lo si evince molto bene dalle immagini satellitari, da cui possiamo individuare l’area instabile girovagare fra il Nord Africa ed il Mediterraneo Centrale. Il perno del vortice ciclonico in quota si è andato a collocare tra le coste mediterranee francesi e la Sardegna, isolandosi rispetto al flusso principale atlantico dal quale si è distaccato. Una nuova rimonta anticiclonica si è infatti protesa dall’Atlantico Sub-tropicale alle nazioni europee occidentali, allacciandosi con l’altra area di alta pressione tenacemente posizionata sull’Europa Centro-Orientale. In questo modo il vortice ciclonico sul Mediterraneo Centrale resta quasi stazionario in loco, senza trovar alcun sbocco verso levante.

AVVIO SETTIMANA ALL’INSEGNA DEL MALTEMPO – In virtù del quadro meteorologico appena descritto, l’Italia è pertanto penalizzata dal vortice ciclonico isolatosi sul cuore del Mediterraneo. La depressione è infatti ancora particolarmente attiva, grazie anche ai contrasti molto vivi con le acque del mare ancora calde in questa prima fase autunnale. Si è così avuta una fase instabile-perturbata: l’occlusione del fronte ha portato piogge piuttosto diffuse al Settentrione, più abbondanti sull’Emilia Romagna, con accumuli localmente superiori ai 50-60 mm. Qualche temporale ha colpito la Toscana, l’Umbria ed il Lazio, risultando più intenso sul grossetano. L’area maggiormente colpita dalla furia delle precipitazioni è stata però il Salento ([url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29485-1-nubifragi-sul-salento-temporali-evoluzione-prossime-ore]ne abbiamo già parlato qui[/url]), con il leccese che è stato maggiormente martoriato da estesi allagamenti e cedimenti stradali.

italia stretta ancora nella morsa del maltempo 29489 1 3 - Lacuna perturbata, Italia stretta ancora nella morsa del maltempo

italia stretta ancora nella morsa del maltempo 29489 1 4 - Lacuna perturbata, Italia stretta ancora nella morsa del maltempo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
emergenza-maltempo-in-puglia,-allagata-brindisi:-video-e-foto

EMERGENZA MALTEMPO in Puglia, allagata Brindisi: video e foto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
super-grandinata-del-fasanese:-auto-semisepolte-dal-ghiaccio,-le-immagini

Super grandinata del fasanese: auto semisepolte dal ghiaccio, le immagini

7 Ottobre 2014
chi-rimane-dentro-e-chi-fuori?-possibili-evoluzioni-circa-questa-“insolita”-bordata-artico-continentale

Chi rimane dentro e chi fuori? Possibili evoluzioni circa questa “insolita” bordata artico continentale

26 Febbraio 2005
in-algeria-sfiorati-i-+50°c

In Algeria sfiorati i +50°C

13 Luglio 2009
ottobre-parte-all’insegna-del-bel-tempo

Ottobre parte all’insegna del bel tempo

1 Ottobre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.