• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia protetta dall’Alta Pressione e baciata dal sole

di Ivan Gaddari
14 Lug 2015 - 08:30
in Senza categoria
A A
italia-protetta-dall’alta-pressione-e-baciata-dal-sole
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida panoramica verso il centro storico di Firenze, centro storico baciato dal sole e dove oggi farà piuttosto caldo. Fonte webcam webcamfirenze.altervista.org
Luglio, a differenza dei predecessori, è un mese che sta mostrando peculiarità estive imbarazzanti. Fin dagli esordi propose un contesto anticiclonico dominante, divenuto successivamente il più duraturo e intenso della stagione. L’apporto rovente sahariano fece schizzare le temperature ben al di sopra delle medie stagionali, consegnandoci nelle mani di una calura insopportabile.

Speravamo in un cambio di guardia, ovvero nella sostituzione dell’Anticiclone africano con quello delle Azzorre. Ciò è avvenuto per qualche giorno e se il caldo si mantiene su livelli accettabili è perché la bolla rovente fatica ad espandersi verso est. Fatiche derivanti dall’inserimento di un po’ d’aria fresca nordica, ma ora che i pochi sbuffi settentrionali sono cessati non c’è più alcun ostacolo che separi la lingua sahariana dalle nostre regioni.

Oggi possiamo attenderci condizioni meteorologiche splendide, ove per splendide intendiamo cieli sereni o scarsamente nuvolosi e condizioni climatiche estive. Farà caldo, non c’è dubbio, caldo che coinvolgerà maggiormente la Sardegna, le regioni tirreniche e il Sud. Localmente raggiungeremo 35°C in agilità e non escludiamo picchi leggermente superiori ad esempio in Sardegna piuttosto che in Puglia.

Al momento c’è qualche nuvola sui litorali tirrenici, nubi che poi spariranno. Altre compariranno al pomeriggio sui principali massicci montuosi e produrranno dei temporali. La probabilità sarà maggiore sulle Alpi orientali, l’Appennino centro settentrionale e i rilievi calabri. Non mancherà occasione per qualche acquazzone più consistente, magari accompagnato da grandine, ma entro sera vi sarà la generale attenuazione e tornerà il sereno un po’ ovunque.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-crescente:-ecco-le-zone-piu-roventi,-picchi-oggi-oltre-+35°c

Caldo crescente: ecco le zone più roventi, picchi oggi oltre +35°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
infiltrazioni-d’aria-umida-portano-nubi-da-ovest,-ma-il-clima-resta-dal-sapore-estivo

Infiltrazioni d’aria umida portano nubi da ovest, ma il clima resta dal sapore estivo

14 Settembre 2007
italia-ancora-sotto-influenza-atlantica,-con-spiccata-instabilita

Italia ancora sotto influenza atlantica, con spiccata instabilità

2 Aprile 2013
meteo-oggi:-nuova-escalation-forti-temporali-e-grandine.-ecco-le-zone-a-rischio

Meteo OGGI: nuova escalation forti Temporali e Grandine. Ecco le zone a rischio

13 Luglio 2019
nevicate-in-atto-in-varie-zone-del-sud-italia

Nevicate in atto in varie zone del Sud Italia

29 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.