• Privacy Cookie
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Italia in balia di un vortice instabile, ma l’Anticiclone è alle porte

di Mauro Meloni
01 Ott 2012 - 19:54
in Diretta Meteo, Facciamo il Punto, flusso atlantico, Mediterraneo, nord italia, Puglia, Sud Italia correnti africane, temperature, temporali, Toscana
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama di Bologna: cielo cupo, giornata piovosa. Fonte webcam www.meteo-bologna.it

italia vortice instabile ma anticiclone alle porte 24745 1 2 - Italia in balia di un vortice instabile, ma l'Anticiclone è alle porte
ANSA DEPRESSIONARIA SUL MEDITERRANEO – Ottobre è iniziato con una veste decisamente instabile, per effetto del transito di un’onda ciclonica d’estrazione atlantica: si tratta della medesima area depressionaria responsabile degli eventi di maltempo estremo sulla Penisola Iberica. Ormai l’area di bassa pressione ha perso parecchia energia e ad essa non è più associata nessuna perturbazione ben organizzata: resta la presenza di vivace instabilità atmosferica, anche se quel che resta della depressione va ulteriormente perdendo d’energia. Da ovest tenta d’avanzare l’anticiclone delle Azzorre, che ha già preso possesso di gran parte della Francia e della Penisola Iberica.

ANTICICLONE AFRICANO ALL’ESTREMO SUD – Tarda a ridimensionarsi completamente la lunga parentesi di caldo anomalo che ha coinvolto gran parte d’Italia, con particolare riferimento alle regioni meridionali. Gli ultimi soffi d’aria nord-africana hanno portato temperature ancora di stampo estivo lungo le estreme regioni ioniche, con valori diffusamente sopra i 30 gradi tra la Puglia e la Calabria: le punte più alte hanno raggiunto i 32-33 gradi nel Salento e sull’ovest della Calabria, nonostante la presenza di una maggiore copertura nuvolosa. Il calo termico ha già interessato buona parte della Sicilia, complici alcuni temporali in scorrimento sulle zone occidentali e settentrionali dell’Isola.

VIVACI TEMPORALI – Nonostante l’indebolimento del vortice perturbato, non sono mancati i temporali quest’oggi su molte regioni d’Italia, anche perché quel che resta dell’area ciclonica si trova ora situata col perno proprio sul nostro Paese. Dopo le ultime piogge e temporali organizzati al Centro-Nord, in quest’avvio di settimana i fenomeni hanno assunto carattere meno diffuso, concentrando comunque la propria presenza sempre tra Settentrione. Toscana, Umbria e Marche. Rovesci temporaleschi più consistenti si sono organizzati al pomeriggio, con accumuli di maggiore rilievo in Emilia con punte di 40 mm di pioggia. Intensi acquazzoni hanno colpito anche la Liguria, con punte di oltre 60 mm di pioggia nell’estrema periferia occidentale di Genova.

Tags: acquazzonianticicloneAppenninoCalabriacaldo estivo
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
ultimi-caldi-all’estremo-sud,-ora-temperature-in-forte-discesa

ULTIMI CALDI all'estremo Sud, ora temperature in forte discesa

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-e-clima:-il-nino-si-indebolisce,-possibile-nina-in-arrivo
Notizia

Meteo e clima: il Niño si indebolisce, possibile Niña in arrivo

20 Maggio 2019
instabilita-confinata-oltralpe.-ondata-di-calore-al-top-sull’italia

Instabilità confinata oltralpe. Ondata di calore al top sull’Italia

23 Maggio 2009
stop-al-caldo-anomalo-solo-in-avvio-di-maggio.-ecco-dove-calera-temperatura
Notizia

Stop al caldo anomalo solo in avvio di maggio. Ecco dove calerà temperatura

26 Aprile 2018
rovesci-settimanali-al-sud-e-isole,-possibile-peggioramento-nel-week-end
Previsioni Meteo

Rovesci settimanali al sud e isole, possibile peggioramento nel week end

27 Settembre 2008
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)