• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Italia divisa tra super caldo e violenti temporali, contrasti esplosivi

di Mauro Meloni
25 Giu 2014 - 17:16
in Senza categoria
A A
italia-divisa-tra-super-caldo-e-violenti-temporali,-contrasti-esplosivi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.

AFRICANO IN ARRETRAMENTO – Il Mediterraneo Centrale si sta venendo a trovare come sede di confluenza fra masse d’aria marcatamente diverse e ciò esalta ancora una volta l’instabilità. L’azione delle correnti più fresche atlantiche si fa maggiormente incisiva ed espande il proprio raggio d’azione, a discapito dell’anticiclone sub-tropicale che è costretto sulla difensiva. Le conseguenze di questo scontro di masse d’aria eterogenee non sono certo indolori e sono chiaramente visibili dal Satellite con il grosso dell’instabilità che si manifesta proprio laddove si realizza al momento l’interazione fra i due tipi di circolazione: i temporali si sviluppano più facilmente lungo una linea immaginaria che taglia pressoché in due l’Italia (passando per Toscana, nord Umbria e Marche) espandendosi verso i Balcani. A nord delle Alpi, sul cuore dell’Europa, continua a prevalere una circolazione d’aria decisamente fresca in discesa dalle nazioni settentrionali, ove il clima continua a mantenersi tutt’altro che estivo.

ITALIA SPACCATA A META’ – Il nostro Paese si trova pienamente coinvolto nella contesa fra l’afflusso africano e quello più fresco di matrice oceanica: l’alito rovente sopraggiunto dal Nord Africa non demorde e prova ad opporre una tenace resistenza, sebbene stia inevitabilmente traslando verso levante. Solo le estreme regioni meridionali sono quindi ancora sotto la piena influenza della lingua calda sahariana, con temperature che hanno localmente subito ulteriori rialzi rispetto a ieri, raggiungendo punte di quasi 40 gradi sulla Sicilia Orientale. Ben diversa la situazione sul resto del Paese, con un po’ di caldo favonici che ancora resiste sulle regioni centrali adriatiche, mentre altrove il refrigerio si è fatto ben più efficace a suon di temporali, anche di tipo pre-frontale. Il maltempo si è manifestato soprattutto al Nord, con rovesci e temporali più diffusi, ma nelle ultime ore i temporali più organizzati, enfatizzati dal riscaldamento diurno, stanno prendendo sempre più confidenza anche con gran parte delle regioni centrali.

 Panorama di Perugia, con l'Abbazia di San Pietro in primo piano: sullo sfondo il cielo molto minaccioso carico di pioggia per un temporale poco a nord del capoluogo. Fonte webcam perugiameteo.it

Fiume Molgora fuori dagli argini in Brianza

NUBIFRAGI AL NORD – Le piogge hanno assunto carattere localmente abbondante al Nord, specie sull’Alta Lombardia alle prese con ingenti allagamenti a causa di straripamenti di corsi d’acqua. In alcune zone sono infatti caduti nella prima parte del giorno, in poche ore, oltre 150 mm di pioggia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grossi-temporali-circondano-l’italia,-instabilita-e-meno-caldo-anche-al-sud

Grossi temporali circondano l'Italia, instabilità e meno caldo anche al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pianeta-sull’orlo-di-una-mini-era-glaciale?-tesi-rilanciata-da-abdussamatov

Pianeta sull’orlo di una mini era glaciale? Tesi rilanciata da Abdussamatov

28 Maggio 2013
nubifragi-sull’est-della-sicilia,-ma-instabilita-alle-ultime-battute

NUBIFRAGI sull’est della Sicilia, ma instabilità alle ultime battute

22 Settembre 2013
siberia,-il-caldo-anomalo-porta-un-disastro-ambientale

Siberia, il CALDO anomalo porta un DISASTRO ambientale

10 Giugno 2020
forte-maltempo-frustera-il-nord-italia:-si-rischiano-nubifragi

Forte maltempo frusterà il nord Italia: si rischiano nubifragi

15 Maggio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.