• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabilità più marcata e altri temporali, caldo asfissiante si attenua

di Mauro Meloni
25 Lug 2015 - 21:36
in Senza categoria
A A
instabilita-piu-marcata-e-altri-temporali,-caldo-asfissiante-si-attenua
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

AFRICANO MESSO A TACERE – Lo strapotere della bolla sahariana si è ulteriormente ridimensionato anche sul bacino del Mediterraneo, sebbene il serbatoio d’aria calda non sia stato eroso del tutto.L’anticiclone africano ha battuto in ritirata verso sud e per il momento predomina una componente anticiclonica oceanica in direzione della Penisola Iberica e del Mediterraneo Centro-Occidentale. Quella è in atto è peraltro solo una breve tregua, in attesa che una nuova fiammata sub-tropicale riporti alla ribalta il grande caldo nelle prossima settimana. Le correnti oceaniche, protagoniste sul comparto centro-settentrionale europeo, si sono ulteriormente abbassate di latitudine, tanto che la coda di un impulso perturbato ha valicato le Alpi sfondando verso il Nord Italia.

ITALIA, MENO CALDO E TEMPORALI – L’indebolimento dell’anticiclone è stato ulteriormente evidenziato nella giornata odierna, con il passaggio di un impulso perturbato nella prima parte del giorno sul Nord Italia: temporali localmente intensi non si sono limitati alle zone montuose alpine, ma hanno sfondato anche in pianura su parte della Lombardia e poi sul Triveneto ed Emilia, favorendo l’attenuazione del grande caldo. Celle temporalesche si sono attivate anche dal mare verso le coste liguri e toscane. In giornata, poi la situazione è migliorata, ma i temporali si sono formati su parte della dorsale appenninica, con il contributo del riscaldamento diurno. Le correnti occidentali in quota hanno poi favorito l’espansione di questi temporali verso le coste adriatiche.

 Temporali di questo pomeriggio sulle Marche, fonte webcam www.meteoconero.it

TEMPERATURE IN CALO – Aria ripulita da caldo ed afa soprattutto sul Settentrione, dove il refrigerio è stato più rilevante: i valori si sono abbassati un po’ ovunque, con punte non oltre i 32-34 gradi. Un po’ più caldo al Sud e sulle Isole, ma con picchi che solo in qualche località hanno raggiunto i 35/36 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
record-di-caldo-mensile-a-nizza

Record di caldo mensile a Nizza

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-prevalentemente-estivo,-caldo.-locali-disturbi-su-settori-alpini

Week end prevalentemente estivo, caldo. Locali disturbi su settori alpini

22 Luglio 2008
settembre,-classico-mese-di-transizione-stagionale

Settembre, classico mese di transizione stagionale

1 Settembre 2005
anticiclone-con-molti-punti-deboli:-si-crea-il-varco-per-un-assalto-instabile-atlantico

Anticiclone con molti punti deboli: si crea il varco per un assalto instabile atlantico

13 Agosto 2011
piogge-e-temporali-persistenti-sul-triveneto.-nubifragio-nella-notte-su-verona

Piogge e temporali persistenti sul Triveneto. Nubifragio nella notte su Verona

28 Luglio 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.