• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Instabile su Adriatiche e al sud, mentre migliora su nord e alto Tirreno

di Ivan Gaddari
13 Mag 2013 - 08:15
in Senza categoria
A A
instabile-su-adriatiche-e-al-sud,-mentre-migliora-su-nord-e-alto-tirreno
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo si mantiene instabile lungo il medio-basso versante adriatico, dove sono in atto vivaci temporali. Ecco la situazione sulle Isole Tremiti, con panoramica dall'Hotel Gabbiano. Fonte webcam www.hotel-gabbiano.com
Ampie schiarite hanno accolto il risveglio di milioni d’Italiani, ma al contrario di quel che potrebbe indurre a pensare il bel sole presente, fuori fa fresco. Le temperature sono calate sensibilmente, ve ne sarete accorti, e la colpa è di quelle masse d’aria che a cavallo di venti settentrionali talvolta intensi, sono scivolate lungo il fianco orientale dell’Anticiclone Iberico.

Ad ovest delle nostre regioni il tempo è stabile, soleggiato, persino caldo. L’Alta delle Azzorre, perché di quello si tratta, si è avvalsa come consuetudine di un lieve apporto di natura nord Africana. Più a nord, oltre la Francia, l’affermazione di un’ampia depressione atlantica ne ha inibito le velleità di conquista, costringendola a rimanere arroccata su quella porzione d’Europa.

S’è venuta a creare una vigorosa contrapposizione termica, tipica dei periodi transitori e che nel corso di questa primavera è divenuta quanto meno usuale. Da noi, lo ribadiamo, è affluita l’aria fresca che tramite venti settentrionali – Bora, Maestrale e poi Tramontana – si è gettata con impeto sui nostri mari. Quali le conseguenze? Beh, tutti quei temporali che hanno caratterizzato il fine settimana e gli attuali che stanno sfiorando il medio-basso versante adriatico e i litorali del Tirreno Meridionale. Presto assisteremo a numerosi acquazzoni, alcuni temporaleschi, su gran parte del sud e localmente sulle centrali.

I forti venti di Tramontana, che continuano a soffiare su quei mari, porteranno via nubi e fenomeni già nel pomeriggio, confinandola ai versanti tirrenici della Calabria e della Sicilia. Nelle altre regioni, quelle non menzionate, i cieli saranno sereni o scarsamente nuvolosi eccezion fatta per locali annuvolamenti ad evoluzione diurna che appariranno a ridosso dei rilievi. Specie sulle Alpi, dove non escludiamo la possibilità di brevi acquazzoni. Dal punto di vista delle temperature, ci aspettiamo un generale rialzo delle massime, mentre i venti tenderanno ad attenuarsi ad esclusione delle aree indicate pocanzi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
avvio-settimanale-tra-schiarite-e-temporali

Avvio settimanale tra SCHIARITE e TEMPORALI

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
oggi-instabilita-diurna-“scoppiettante”:-ecco-dove-piovera-di-piu

Oggi instabilità diurna “scoppiettante”: ecco dove pioverà di più

16 Settembre 2014
ukmo:-sferzata-invernale-pasquale-seguita-da-un-nuovo-peggioramento

UKMO: Sferzata invernale pasquale seguita da un nuovo peggioramento

22 Marzo 2008
vento-e-nuvolosita-variabile-nel-fine-settimana,-poi-bel-tempo-mite

Vento e nuvolosità variabile nel fine settimana, poi bel tempo mite

27 Novembre 2015
meteo-bari:-weekend-con-poche-nubi,-ventoso

Meteo BARI: weekend con poche NUBI, ventoso

2 Febbraio 2018
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.