• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Inizia la marcia dell’Atlantico, vivaci turbolenze instabili sul Basso Mediterraneo

di Mauro Meloni
31 Ott 2011 - 21:28
in Senza categoria
A A
inizia-la-marcia-dell’atlantico,-vivaci-turbolenze-instabili-sul-basso-mediterraneo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Mappa dell'andamento termico istantaneo nel primo pomeriggio sull'Europa: notiamo i valori più elevati sulla Penisola Iberica, ove è risalita aria più tiepida che precede l'avvicinamento di un fronte atlantico. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo
Primi cenni di cambiamento sullo schema barico a livello europeo: si rompe il corridoio stabilizzante che si allungava dal Vicino Atlantico unendosi alla vasta area di alta pressione continentale, il cui baricentro resta collocato persistentemente sull’Europa Centro-Orientale. Ora vediamo chiaramente spuntare un lungo sistema perturbato che si distende dall’Islanda fino al Portogallo, passando per le Isole Britanniche. L’inserimento del fronte atlantico è però tenuto a bada dall’anticiclone continentale, capace di far muro fin verso ovest tanto da proteggere anche la Francia. Il richiamo di correnti più calde ha investito la Spagna, dove le temperature hanno raggiunto picchi di 27 gradi a Bilbao e Jerez de la Frontera.

Resta invece movimentata la situazione sul Basso Mediterraneo, dove permane l’azione di una tenace perturbazione legata ad una depressione nord-africana. A farne le spese è soprattutto la Tunisia, dove sono riprese in qualche caso le precipitazioni anche consistenti, dopo i furiosi nubifragi temporaleschi che hanno colpito nella giornata di domenica diverse aree del Paese. A testimonianza dell’entità del maltempo, oltre 100 millimetri risultano essere caduti a Tabarka, mentre 80 millimetri si sono riversati nell’aeroporto di Tunisi. Inutile dire che si tratta di quantitativi eccezionali, caduti nell’arco di poche ore, generalmente superiori alle medie pluviometriche dell’intero mese. Notevoli i problemi per lo straripamento dei fiumi ed allagamenti, ma ci sono state anche alcune vittime.

marcia atlantico turbolenze instabili sul basso mediterraneo 21731 1 2 - Inizia la marcia dell'Atlantico, vivaci turbolenze instabili sul Basso Mediterraneo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
occhi-puntati-sull’ondata-di-maltempo,-pronta-a-sferrare-un-duro-attacco-a-partire-da-giovedi

Occhi puntati sull'ondata di maltempo, pronta a sferrare un duro attacco a partire da giovedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-7-giorni:-ciclone-sull’italia,-severo-maltempo-con-pericolo-alluvione

Meteo 7 giorni: CICLONE sull’Italia, SEVERO MALTEMPO con pericolo alluvione

11 Novembre 2019
terremoto-nepal:-piscina-in-tempesta-che-trabocca,-immagini-impressionanti

Terremoto Nepal: piscina in tempesta che trabocca, immagini impressionanti

29 Aprile 2015
meteo-parma:-possibilita-di-neve-stanotte-confermata-dagli-“spaghetti”

Meteo Parma: possibilità di neve stanotte confermata dagli “spaghetti”

19 Novembre 2018
meteo:-prossima-settimana,-il-tempo-fino-a-mercoledi-20

Meteo: prossima settimana, il tempo fino a mercoledì 20

15 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.