• Privacy Cookie
  • Contatti
venerdì, 1 Dicembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

In mezza Europa il freddo si accompagna alla neve

di Andrea Meloni
04 Gen 2004 - 12:46
in Diretta Meteo, Il Tempo in Europa
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature e osservazioni meteo registrate alle ore sei italiane. Fonte elaborazione grafica www.infomet.fcr.es.
in mezza europa il freddo si accompagna alla neve 174 1 2 - In mezza Europa il freddo si accompagna alla neve
Il freddo che interessa l’Europa ha delle caratteristiche differenti rispetto a quello che abbiamo avuto in dicembre: la sua natura è in buona parte continentale, ha uno spessore inferiore alle masse d’aria fredda di origine marittima, così che le temperature al suolo si sono abbassate anche se non accompagnate da precipitazioni intense.

Stamattina nevica su alcune località della Francia orientale, nevica diffusamente nella Germania occidentale, nel Benelux, ovunque con temperature inferiori a 0°C e sino a -5°C.

Il freddo si è insediato decisamente anche in Francia, su Parigi, dopo la spolverata di neve a Capodanno, piove con -1°C per effetto di aria calda in quota che scorre sul cuscinetto freddo al suolo. Il freddo è comunque intenso su buona parte della Francia con temperature che si spingono sino a -3°C nelle coste dell’Atlantico e ben -2°C nelle coste mediterranee della Valle del Rodano, ma al confine con la Germania si toccano anche i -10°C.

Il freddo si è attenuato nelle Isole Britanniche dove le temperature sono salite generalmente su valori di circa +5°C ed i cieli sono nuvolosi, a tratti pioviggina.

Nevica e fa freddo in Germania, le precipitazioni sono intermittenti, ma deboli, le temperature si aggirano dai -3°C dell’estremo nord ovest ai -10°C della Baviera. A Berlino si misurano -7°C.

Gelo intenso interessa la Polonia e le Repubbliche Baltiche, qui le temperature piombano sotto i -10°C, con punte di -17°C.

Fa freddo anche nei Balcani del Nord, con neve specialmente in Slovenia e Croazia. Da queste parti le temperature si aggirano sui -5°C. Il freddo si porta anche sulle coste dalmate dove si segnano valori prossimi ai 0°C e soffiano venti adiabatici.

Il freddo è inferiore alla norma in Russia europea, ma le previsioni indicano un calo termico per i prossimi giorni. Nevica nelle coste occidentali del Mar Nero, ma piove ad Instambul in Turchia, dove nevicherà tra martedì e mercoledì.

Stamattina sempre alle ore sei italiane, si segnalavano 0°C a Palma di Majorca, ma +7°C a Minorca, 0°C a Madrid.

Vorrei segnalare il freddo che interessa le zone interne dell’Algeria. Varie località della catena dell’Atlante hanno valori sotto i +5°C, con punte di 0°C ed anche di -3°C a 1000 metri. In questa area geografica la stagione invernale è generalmente piuttosto instabile, con copiose precipitazioni ed abbondanti nevicate in montagna.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
ultimissime-–-“bomba-bianca”-sfiorera-l’italia?

ULTIMISSIME - "Bomba bianca" sfiorerà l'Italia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tempesta-si-abbatte-su-buenos-aires,-allagamenti-ed-ingenti-danni-per-grandine-grossa-come-uova
diluvio

Tempesta si abbatte su Buenos Aires, allagamenti ed ingenti danni per grandine grossa come uova

13 Agosto 2011
meteo-sino-al-30-luglio:-afa-a-tratti,-ma-rinfresca-con-forti-temporali
Notizia

METEO sino al 30 LUGLIO: AFA a tratti, ma rinfresca con forti TEMPORALI

18 Luglio 2018
italia-divisa:-caldo-e-30-gradi-al-nord,-instabile-con-temporali-al-sud-e-sicilia
Diretta Meteo

Italia divisa: caldo e 30 gradi al Nord, instabile con temporali al Sud e Sicilia

23 Maggio 2011
meteo-milano:-passa-un-fronte-senza-effetti.-venerdi-foehn-e-caldo
Notizia

Meteo MILANO: passa un fronte senza effetti. Venerdì foehn e caldo

13 Febbraio 2020
Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)