• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

In atto peggioramento tra Sardegna e Sicilia. Piove anche in Piemonte

di Ivan Gaddari
30 Ago 2013 - 08:16
in Senza categoria
A A
in-atto-peggioramento-tra-sardegna-e-sicilia.-piove-anche-in-piemonte
Share on FacebookShare on Twitter

Guardate il cielo su Cagliari: è scuro e minaccioso. Sono le nubi associate all'imponente sistema temporalesco in transito sul Canale di Sardegna e diretto verso il Tirreno meridionale. Fonte webcam www.cagliarimeteo.it
Il tempo è decisamente migliorato su gran parte d’Italia. Una propaggine anticiclonica è riuscita ad estendersi sulle nostre regioni, stemperando l’instabilità causata dall’imponente struttura perturbata. Quest’ultima si è allungata verso la Spagna, dove ha causato una furiosa escalation temporalesca al punto che in alcune Comunità Autonome meridionali le piogge torrenziali e le grosse grandinate hanno creato danni e disagi.

Ora le sacche d’aria instabile si stanno spostando ad est, transitando sui mari che circondano le due isole maggiori. Un vasto ammasso temporalesco sta lambendo le coste meridionali della Sardegna e quelle occidentali della Sicilia, dirigendosi verso il Tirreno meridionale. Non appena si avvicinerà alla terraferma perderà turgore, ma riuscirà egualmente a causare un netto incremento dell’instabilità.

Su entrambe le Isole ci aspettiamo piogge e temporali. La fenomenologia più intensa dovrebbe riguardare la Sardegna, soprattutto nel corso del pomeriggio. Verranno coinvolte maggiormente le zone interne, ma non mancheranno sconfinamenti in direzione delle coste. Probabili, localmente, delle grandinate e qualche colpo di vento. Per quanto riguarda la Sicilia, prevediamo dei temporali in transito sul settore nord: dal Trapanese verso il Catanese. Le precipitazioni si estenderanno alla bassa Calabria ed anche in questo caso potrebbero verificarsi forti rovesci temporaleschi.

Nelle altre regioni prevarrà il bel tempo, salvo qualche nube qua e là specie a ridosso dei rilievi. Avremo infatti la consueta cumulogenesi pomeridiana che darà luogo a degli acquazzoni improvvisi sull’arco alpino e sui rilievi appenninici tra Liguria orientale ed Emilia occidentale. Più sporadici, invece, sulle alture Toscane, del Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Lucania. Segnaliamo, al momento, qualche pioggia sul Torinese e nel Cuneese, laddove staziona della nuvolosità abbastanza compatta derivante dalle infiltrazioni d’aria fresca dai quadranti orientali.

Concludiamo coi venti e le temperature: la ventilazione sarà a tratti sostenuta attorno alle Isole e sul basso Tirreno, causa Scirocco in accentuazione. Così come non mancheranno rinforzi da nord sull’Adriatico e sulla Riviera Ligure di ponente. Sotto l’aspetto termico non ci aspettiamo grandi variazioni, eccezion fatta per locali flessioni su Sicilia e Sardegna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
“bomba-temporalesca”-tra-le-due-isole-maggiori

"BOMBA TEMPORALESCA" tra le due Isole Maggiori

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-firenze:-tornano-i-temporali,-clima-fresco.-migliora-in-settimana

Meteo FIRENZE: tornano i temporali, clima fresco. Migliora in settimana

23 Giugno 2018
incredibile-illusione-ottica:-cascata-di-lava?-no,-e-acqua!

Incredibile illusione ottica: cascata di lava? No, è acqua!

27 Febbraio 2016
meteo-sabato-7-e-domenica-8-autunnali.-forte-neve-su-alpi

Meteo Sabato 7 e Domenica 8 autunnali. Forte NEVE su Alpi

4 Settembre 2019
2005:-anno-degli-uragani,-ma-anche-dell’eccezionale-mitezza-sull’area-artica

2005: anno degli uragani, ma anche dell’eccezionale mitezza sull’area artica

16 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.