• Privacy Cookie
  • Contatti
domenica, 24 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Il tempo migliora al Sud Italia, altre nubi arriveranno al Nord i prossimi giorni

di William Demasi
27 Set 2004 - 14:19
in Diretta Meteo, Facciamo il Punto
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Situazione del 26 settembre l'impulso freddo scivola nel Sud Italia
provocando un  marcato calo delle temperature sul nostro paese. Fonte mappe www.wetterzentrale.de.
La parziale protezione di un cuneo anticiclonico sull’Europa occidentale, protegge l’Italia dall’arrivo di nuovi impulsi perturbati da nord, le temperature sono piuttosto fresche al mattino un po’ su tutto il paese, ma specialmente nelle pianure del nord e nelle valli interne del centro.

La circolazione depressionaria facente perno sulla Puglia si sta progressivamente staccando dal flusso principale isolandosi in un Cut off e rinnovando condizioni di diffusa instabilità nel centro sud, soprattutto lungo il versante adriatico del Molise e della Puglia.

Nelle regioni settentrionali invece già da sabato il tempo è migliorato in maniera definitiva sotto la spinta delle correnti da nord fresche e secche.
Il foehn già da sabato ha smesso di soffiare sull’alto Piemonte e sull’alta Lombardia permettendo una notevole diminuzione della temperatura nelle aree di pianura, che si sono avvicinate notevolmente alla “soglia” delle minime a una cifra.

In queste regioni sia ieri che oggi lunedì 27 settembre il tempo si è mantenuto quasi ovunque buono, con modeste velature in alta quota portate dai venti da NW, cieli più nuvolosi invece sui crinali alpini dove la temperatura dopo venerdì è scesa di parecchi gradi, portando la neve sin sotto i 2000 metri.

La scarsa umidità dell’aria, l’assenza di nubi e foschia consistenti favoriscono delle discrete escursioni termiche soprattutto nelle aree interne, dove a pomeriggi ancora piuttosto tiepidi con temperature accettabili, si sostituiscono serate e nottate con temperature fresche.
L’evoluzione per i prossimi giorni vedrà il graduale colmamento dell’area depressionaria nel sud Italia, la pressione tenderà a salire un po’ su tutto il paese per effetto della spinta anticiclonica da ovest.
Le temperature tenderanno a salire dapprima sulle regioni settentrionali e in un secondo momento anche su quelle centrali e meridionali, per effetto dell’arrivo di venti moderati meridionali soprattutto nelle regioni tirreniche, dove potrebbe tornare anche una certa variabilità.

Sul più lungo termine sembra che l’anticiclone non sia in grado di assicurare stabilità assoluta sul nostro paese, perdendo colpi pian, piano ed esponendo le regioni settentrionali all’arrivo di aria più umida atlantica, ma non di una vera e propria perturbazione, tutto questo probabilmente si tradurrà in parecchia nuvolosità su queste regioni, ma decisamente avara di precipitazioni.

CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
satellite-geostazionario-msg1-meteosat-8

Satellite geostazionario MSG1-METEOSAT 8

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-temporalesco-tra-campania,-basilicata-e-puglia
Notizia

Meteo temporalesco tra Campania, Basilicata e Puglia

15 Agosto 2018
caldo-senza-fine-su-oltre-mezza-europa:-anomalie-ancora-eccezionali
Europa

Caldo senza fine su oltre mezza Europa: anomalie ancora eccezionali

7 Aprile 2014
meteo-italia,-arrivano-bel-tempo-e-caldo-ma-per-poco.-temporali-in-vista
Notizia

METEO Italia, arrivano BEL TEMPO e CALDO ma per poco. TEMPORALI in vista

4 Settembre 2018
grandi-piogge-in-giappone,-gelo-in-australia,-emergenza-per-la-piena-del-mississippi
Emirati Arabi

Grandi piogge in Giappone, gelo in Australia, emergenza per la piena del Mississippi

12 Maggio 2011
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)