• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 25 Maggio 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Il meteo peggiora, attese nevicate a bassa quota sul nordovest

di Ivan Gaddari
05 Mar 2013 - 08:16
in Diretta Meteo, maltempo, neve bassa quota nordovest, neve Liguria, Neve Piemonte, peggioramento, perturbazione atlantica, piogge, Previsioni Meteo, primavera, scirocco
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il cielo è coperto su gran parte della Sardegna. Segnalate delle piogge soprattutto ad est, la zona più esposta allo Scirocco, ma come si evince da questa immagine (siamo a Sassari) il cielo è scuro e minaccioso anche ad ovest. Fonte immagine www.sassarimeteo.it
Lo Scirocco ha ripreso a soffiare su tutti i mari, ma raggiunge intensità forte tra le due isole maggiori. E’ un vento umido, mite, che solitamente precede o accompagna il transito delle perturbazioni.

Le temperature registreranno un ulteriore aumento nelle regioni centro meridionali e sulla Sicilia, ci aspettiamo picchi di 16-17°C in alcune città costiere. Netta la differenza termica col nord, specie con l’ovest: permane un cuscino d’aria fredda che vedremo essere il responsabile di nevicate locali a bassa quota.

Le piogge hanno raggiunto anzitutto la Sardegna orientale, dove insisteranno nell’arco dell’intera giornata. Nel settore di ponente saranno intermittenti e di minore intensità. Se v’è capitato di dare uno sguardo al nostro articolo d’apertura, avrete notato come la nuvolosità vada estendendosi sulle regioni occidentali.

A breve assisteremo ad un netto peggioramento del tempo anche sul nordovest. Dal pomeriggio in particolare, subentreranno precipitazioni di un certo rilievo e come detto assumeranno carattere nevoso a bassa quota. Sul basso Piemonte e nell’entroterra Ligure potrebbero manifestarsi nevicate a quote collinari ed in serata non escludiamo che possa nevicare sino a Cuneo città. Anche le Alpi riceveranno tanta neve, in genere oltre gli 800/1000 metri.

Sempre in serata, le prime deboli precipitazioni si propagheranno verso l’Emilia e i settori occidentali del Trentino Alto Adige, preannunciando il peggioramento che si manifesterà nel corso della prossima notte. Peggioramento che coinvolgerà anche la Toscana, poi l’Umbria, le Marche e l’alto Lazio. La quota neve, sull’Appennino settentrionale, sarà posizionata attorno ai 1500/1600 metri.

Nelle rimanenti regioni non ci aspettiamo fenomeni di alcun genere, salvo locali pioviggini serali sulle coste ioniche della Calabria e della Sicilia. Tuttavia si assisterà ad un progressivo aumento della nuvolosità, che da medio alta diverrà via via più consistente.

Tags: Brutto tempoBuongiorno Italiaclima primaverile
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
colpo-di-coda-invernale,-il-modello-americano-lo-ripropone

Colpo di coda invernale, il modello americano lo ripropone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
video-meteo-londra,-aereo-sbattuto-dalla-tempesta-non-riesce-ad-atterrare
Notizia

Video meteo Londra, aereo sbattuto dalla tempesta non riesce ad atterrare

10 Febbraio 2019
piogge-sparse-al-centro-nord,-neve-su-alpi-e-nord-appennino.-piu-schiarite-al-sud
Diretta Meteo

Piogge sparse al Centro Nord, neve su Alpi e nord Appennino. Più schiarite al Sud

3 Marzo 2009
cedimento-barico-sull’europa-occidentale,-piogge-e-temporali-a-nord-delle-alpi

Cedimento barico sull’Europa occidentale, piogge e temporali a nord delle Alpi

9 Maggio 2009
meteo-bologna:-rischio-neve-non-escludibile
Meteo Bologna

Meteo BOLOGNA: rischio neve non escludibile

18 Novembre 2018
Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

© 2020 Meteo Giornale | Gestione a cura di Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960