• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il grande “esodo” estivo è accompagnato dal super caldo

di Ivan Gaddari
04 Ago 2012 - 08:22
in Senza categoria
A A
il-grande-“esodo”-estivo-e-accompagnato-dal-super-caldo
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è splendido sulla gran parte delle nostre regioni e le temperature registreranno un ulteriore rialzo. Siamo sull'Isola d'Elba, dove localmente permane qualche annuvolamento derivante dalle nubi marittime presenti sul Tirreno centro meridionale. Fonte webcam www.elbalink.it
Sull’Italia è in atto l’ennesimo attacco dell’Alta Pressione Africana. L’offensiva si sta manifestando con temperature decisamente superiori alla norma, che localmente sfiorano o superano i 40°C. Per il momento è la Sardegna che sta patendo i maggiori effetti, ma non che altrove si stia meglio.

Temperature più basse non sempre corrispondono a condizioni climatiche migliori. Per capire qual’è la temperatura percepita dal nostro corpo, dobbiamo conoscere le percentuali di umidità e in questi giorni stiamo assistendo ad un netto rialzo dei tassi.

Stamane, ad esempio, notiamo la presenza di nubi marittime sul Tirreno centro settentrionale e una parte stanno provocando annuvolamenti sulle coste della Sardegna, sull’Isola d’Elba, nei litorali toscani e sul Ponente Ligure. Sono nuvole che si sono formate in seguito all’avvezione d’aria calda, che si accompagna a venti meridionali e al pulviscolo desertico. Il cielo è caliginoso in varie zone delle isole, soprattutto in Sardegna, ma presto lo diventerà anche in altre regioni.

Per quel che concerne le temperature, nelle ultime 48 ore non abbiamo assistito a particolari variazioni. Oggi, invece, probabilmente si realizzerà un lieve rialzo e i 40°C potrebbero essere raggiunti anche nelle zone interne della Sicilia orientale. Punte di 37-38°C le ritroveremo nel Mezzogiorno, localmente sul centro Italia e valori attorno ai 35°C sulla piana emiliano-romagnola.

Le regioni settentrionali saranno le meno esposte all’ondata di caldo, perlomeno in questa prima fase. Le perturbazioni atlantiche, infatti, continuano a lambire le Alpi causando numerosi temporali. L’instabilità è prevista in accentuazione e già nelle prossime ore assisteremo probabilmente alle prime piogge sui settori di ponente. Le celle temporalesche dovrebbero risultare più imponenti, tanto da propagarsi in pianura con facilità.

Verso sera si potrebbero verificare precipitazioni di una certa consistenza in Valle d’Aosta, sull’alta pianura piemontese, lungo la fascia pedemontana lombarda e sui confini alto atesini. Non escludiamo locali grandinate e colpi di vento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
picco-del-caldo-atteso-tra-lunedi-e-martedi

PICCO DEL CALDO atteso tra lunedì e martedì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nucleo-artico-pronto-a-gettarsi-sull’italia:-ma-se-fosse-solo-l’antipasto?-l’inverno-gioca-d’anticipo

Nucleo artico pronto a gettarsi sull’Italia: ma se fosse solo l’antipasto? L’inverno gioca d’anticipo

15 Ottobre 2010
epidemia-coronavirus,-dalla-cina-giungono-ottime-notizie.-cala-inquinamento

EPIDEMIA CORONAVIRUS, dalla Cina giungono ottime notizie. CALA inquinamento

3 Marzo 2020
picco-del-caldo-atteso-tra-lunedi-e-martedi

PICCO DEL CALDO atteso tra lunedì e martedì

4 Agosto 2012
temporali-su-belgio,-olanda-e-germania.-solleone-in-italia

TEMPORALI su Belgio, Olanda e Germania. Solleone in Italia

18 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.