• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Il clima è di inizio primavera, le temperature sono appena prossime alla norma

di Alessandro Mandelli
15 Mar 2005 - 08:50
in Senza categoria
A A
il-clima-e-di-inizio-primavera,-le-temperature-sono-appena-prossime-alla-norma
Share on FacebookShare on Twitter

il clima e di inizio primavera le temperature sono appena prossime alla norma 2786 1 1 - Il clima è di inizio primavera, le temperature sono appena prossime alla norma
Da oggi e fino a domenica non sono previste piogge in Italia, forse qualche pioviggine sulla Liguria ed il nord ovest della Toscana, ma nulla di più.
Da oggi e fino a domenica avremo un graduale aumento della temperatura specialmente al Centro Nord, ma non si raggiungeranno valori record.

E’ arrivato un periodo di tempo stabile che appare a tanti eccezionalmente bello; eccezionalmente mite dopo il freddo prolungato che per settimane ci ha interessato. Così che la neve nelle montagna a bassa quota inizia a sciogliersi, che si assesta nei rilievi più elevati, dove, specialmente al Centro e Sud, si misurano quantità decisamente insolite.

Purtroppo questi sono giorni feriali, giornate in cui siamo un po’ tutti siamo impegnati con il lavoro e difficilmente potremo godere le schiarite ed il tempo mite che è venuto.

Come ho scritto ieri, temo che questo periodo di tempo buono, proprio adesso, ci porti condizioni meteo instabili per Pasqua (non vi sono previsioni affidabili per quel periodo), quando molti di noi avranno più ore per stare all’aria aperta. E mentre in Italia si gode la primavera, nel Nord Europa si consumano le giornate più rigide dell’inverno.
Mi riferisco specialmente alla Scandinavia, dove stamattina fa proprio un gran freddo.

L’EVENTO DEL GIORNO
Sarà una giornata dal clima piacevole, anche se la scarsa ventilazione nelle grandi aree urbane sta iniziando a dare i suoi disagi, con un forte incremento degli agenti inquinanti.

APPENA IERI
Niente di nuovo è avvenuto ieri, il tempo è stato buono, con addensamenti nuvolosi su varie località del Nord, con persino pioviggini in Liguria e ovest Emilia.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con possibilità di addensamenti specialmente in Liguria e a carattere sparso anche nelle altre regioni. Maggiori schiarite si avranno nelle Alpi. Temperature stazionarie con basso tasso di umidità. Vento debole, generalmente di direzione variabile.

Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso con addensamenti temporanei. Temperatura stazionaria, con modeste variazioni rispetto a ieri. Venti deboli di direzione variabile.

Sud Italia e Sicilia: sereno o poco nuvoloso con venti settentrionali accompagnati da residui rinforzi. Temperatura stazionaria.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Un’area di forte Alta Pressione interesserà l’Italia, le temperature saliranno specialmente al Nord, dove si supereranno, nelle zone continentali, i +20°C di massima.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate Sereno 5 °C
Torino Caselle Sereno 1 °C
Genova Sestri Coperto 11 °C
Bergamo Orio al Serio Sereno 5 °C
Bolzano Sereno 1 °C
Venezia Lido Nebbia 4 °C
Verona Villafranca Sereno 3 °C
Trieste Sereno 6 °C
Bologna Borgo Panigale Sereno 6 °C
Rimini Sereno 3 °C
Firenze Peretola Molto nuvoloso 7 °C
Perugia Molto nuvoloso 2 °C
Ancona Falconara Sereno 4 °C
Roma Fiumicino Nebbia a banchi 5 °C
Napoli Parzialmente nuvoloso 6 °C
Amendola (Foggia) Nebbia bassa 3 °C
Bari Sereno 6 °C
Lecce Nebbia –
Crotone Nubi sparse 9 °C
Reggio Calabria Nubi sparse 10 °C
Catania Sereno 6 °C
Palermo Sereno 11 °C
Alghero Fertilia Sereno 7 °C
Olbia Costa Smeralda Nubi sparse 6 °C
Cagliari Elmas Parzialmente nuvoloso 6 °C

Il clima diviene più mite, il segno tangibile della salita delle temperature lo si legge anche dalla rassegna delle temperature registrate poco fa, che rammento, non sono le minime.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
gfs:-conferme-di-un-trend-orientato-alla-stabilita

GFS: Conferme di un trend orientato alla stabilità

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-evoluzione-sino-a-fine-anno.-anticiclone-insidiato-dal-freddo

Meteo Italia: evoluzione sino a fine anno. Anticiclone insidiato dal FREDDO

26 Dicembre 2019
un-weekend-ricco-di-nubi,-con-delle-piogge-sparse

Un weekend ricco di nubi, con delle piogge sparse

2 Novembre 2005
meteo-inizio-maggio,-forte-maltempo-e-crollo-termico.-poi-cambia-tutto,-novita-in-vista

METEO inizio maggio, forte maltempo e crollo termico. Poi cambia tutto, novità in vista

29 Aprile 2016
previsioni-meteo-per-i-prossimi-giorni:-anomala-goccia-fredda.-le-conseguenze-per-l’italia
News Meteo

Previsioni meteo per i prossimi giorni: ANOMALA goccia fredda. Le conseguenze per l’Italia

13 Ottobre 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.