• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Goccia fredda tiene sotto scacco l’Italia

di Ivan Gaddari
22 Apr 2013 - 08:16
in Senza categoria
A A
goccia-fredda-tiene-sotto-scacco-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Il tempo è decisamente instabile un po' dappertutto e a ridosso delle coste del medio versante tirrenico si stanno sviluppano locali temporali. Ecco una splendida panoramica del Golfo di Sorrento dall'Hotel Mediterraneo, in lontananza si scorgono i vigorosi rovesci di pioggia che stanno interessando la zona. Fonte webcam www.campaniameteo.it
Nell’arco di una settimana abbiamo potuto apprezzare quella che rappresenta senza alcun dubbio il tratto distintivo della primavera: la dinamicità. Si è passati da un periodo di tempo estremamente stabile, ad una fase dominata da rovesci di pioggia e temporali. Si è passati dai tepori tardo primaverili, al fresco e alla neve in montagna. Insomma, un passo indietro nel momento in cui sembrava che la bella stagione potesse prendere il sopravvento.

Il brusco cambiamento è stato causato dall’arrivo di una fredda perturbazione da nord. Dapprima ha indotto violentissimi temporali nelle regioni settentrionali, quale risultato degli enormi contrasti termici tra il caldo preesistente e la massa d’aria fredda discesa dall’Artico. Dopodiché è toccato alle regioni centro meridionali e insulari, ed anche in questo caso non è mancata occasione per vibranti rovesci di pioggia sovente a carattere temporalesco.

Una volta che il freddo è penetrato sui nostri mari, si è venuta a scavare una Bassa Pressione che tutt’ora staziona tra il Tirreno centrale, Corsica e Sardegna. Le nubi, che ruotano in senso antiorario attorno al minimo, causano precipitazioni più insistenti al sud, nelle centrali tirreniche e parte del nord. Nel corso della notte si sono sviluppati ulteriori temporali: prima sul settore ovest della Sardegna, poi a ridosso delle coste laziali. Ora li ritroviamo proprio nel Lazio, dove tendono a perdere vigore perché in cammino verso l’interno.

Cosa attenderci nelle prossime ore? Beh, di certo una spiccata instabilità. Le precipitazioni prenderanno il sopravvento un po’ ovunque, ma le più intense – a carattere di rovescio o temporale – coinvolgeranno le zone interne a ridosso dei rilievi. Per un’attenuazione si dovrà attendere la sera, tuttavia non escludiamo residui fenomeni serali in varie regioni come ad esempio sul Lazio, in Toscana, in Romagna, in Calabria e sulla Sicilia.

Rammentiamo che le temperature hanno subito un brusco calo e che sui rilievi è ricomparsa la neve. Anche oggi, ad esempio, le precipitazioni assumeranno carattere nevoso attorno dai 1400 metri ai 1800 metri. Sia su Alpi che lungo la dorsale appenninica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-vortice-ciclonico-“odo”-visto-dal-satellite

Il Vortice Ciclonico "ODO" visto dal satellite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-riscaldamento-globale-non-cede-granche-terreno:-un-vero-paradosso-nonostante-la-potente-nina

Il Riscaldamento Globale non cede granché terreno: un vero paradosso nonostante la potente Niña

30 Novembre 2010
meteo-napoli-con-freddo-e-maltempo-invernali

Meteo NAPOLI con freddo e maltempo invernali

11 Febbraio 2019
break-dal-meteo-d’estate:-peggiora-con-super-temporali,-tracrollo-termico-e-vento

Break dal meteo d’estate: peggiora con super TEMPORALI, tracrollo termico e VENTO

29 Giugno 2017
polo-sud,-il-riscaldamento-va-avanti

Polo Sud, il riscaldamento va avanti

15 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.