• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Giornata dal tempo incerto, ma tutto sommato sarà una discreta domenica

di Mauro Meloni
23 Mag 2004 - 10:41
in Senza categoria
A A
giornata-dal-tempo-incerto,-ma-tutto-sommato-sara-una-discreta-domenica
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine sat www.wetterzentrale.de.
Premessa
L’instabilità atmosferica non ha scatenato temporali di violenza inaudita come tante volte abbiamo visto gli scorsi anni, in quanto la circolazione atmosferica non è tipicamente estiva, ma ha profonde caratteristiche primaverili.

E’ mancato il forte contrasto termico, in Italia ed in Centro Europa, così che i temporali non hanno provocato eventi temporaleschi rilevanti e temuti da diversi centri meteorologici, specie quello oltralpe.

Analisi del tempo che fa ed evoluzione per oggi
L’Italia settentrionale è interessata da un fronte freddo, che discenderà gradualmente verso Sud. Una linea d’instabilità sta raggiungendo la Sardegna.

Il tempo di oggi sarà instabile, con nubi in aumento sulle tirreniche centrali, generalmente variabile al Nord, con piovaschi sulle Venezie, in estensione nelle ore del pomeriggio al settore occidentale.

Tempo incerto anche nel Centro Italia, con il rischio di brevi temporali pomeridiani.

Il Sud Italia e la Sicilia vedrà un aumento della nuvolosità. In Sardegna si avranno ampie schiarite, con qualche piovasco nelle zone interne orientali.

Sarà sostanzialmente una discreta domenica.

Fattori di normalità e anomalia

L’evoluzione
Nei prossimi giorni il tempo sarà discreto con persistenti condizioni di instabilità.
Le proiezioni a medio termine uscite stamattina, smentiscono l’ingresso dell’Alta Pressione. Si tratta di una ritrattazione di cui servono conferme. Ci troviamo in una fase di ampie incertezze tipiche della primavera.

Una riflessione
Il terrore di un’estate 2003 è in parte scongiurato anche senza fare previsioni a lungo termine, infatti maggio è ormai prossimo alla conclusione e sta finendo all’insegna del clima fresco.

Lo scorso anno, in Italia, le temperature superavano da un mese i +30°C, mentre attualmente, in varie zone, si fa fatica a giungere a valori prossimi alla soglia considerata normale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
turismo-in-germania:-molto-da-vedere-tra-castelli,-laghi-e-borghi-medievali-(terza-parte)

Turismo in Germania: molto da vedere tra castelli, laghi e borghi medievali (terza parte)

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-odierno:-blando-fronte-da-nordovest,-effetti-irrisori

Meteo odierno: blando fronte da nordovest, effetti irrisori

28 Dicembre 2018
perturbazione-transita-sulle-alpi,-piu-a-sud-nuovo-rialzo-termico

Perturbazione transita sulle Alpi, più a sud nuovo rialzo termico

14 Luglio 2012
si-entra-nel-vivo-del-peggioramento.-ultimi-caldi-all’estremo-sud

Si entra nel vivo del peggioramento. Ultimi caldi all’estremo Sud

21 Luglio 2014
bruschi-e-diffusi-scontri-tra-masse-determinano-piogge-sparse-in-tutta-europa

Bruschi e diffusi scontri tra masse determinano piogge sparse in tutta Europa

28 Febbraio 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.