• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Gigante Anticiclone domina su oltre mezza Europa, il gelo relegato ad est

di Mauro Meloni
10 Dic 2013 - 17:23
in Diretta Meteo, Europa, Facciamo il Punto, inverno, inversione termica, Mediterraneo, nebbia, neve, nuvole, perturbazioni, sole, temperature, tramontana, Ucraina, Val Padana
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Milano avvolta in una densa foschia e soprattutto nello smog, molto evidente dall'immagine.^^^^^Panorama dal comprensorio

anticiclone domina su oltre mezza europa il gelo ad est 30384 1 2 - Gigante Anticiclone domina su oltre mezza Europa, il gelo relegato ad est
INVERNO MESSO A TACERE – Il diktat dell’anticiclone è davvero fortissimo sull’Europa Centro-Occidentale, fin su latitudini insolitamente alte ad arrivare su parte del comparto baltico-scandinavo. Basti pensare che questo colosso anticiclonico presenta massimi di pressione di ben 1040 hPa tra la Polonia e la Slovacchia, ma la struttura stabilizzante è particolarmente solida anche alle altezze superiori della troposfera, con una bolla calda in quota ad elevati geopotenziali tra la Francia ed il Nord Italia. Non tutta Europa presenta questi scenari decisamente poco consoni all’inverno. Lungo il bordo orientale dell’anticiclone scorrono correnti più fredde legate ad una notevole irruzione d’origine artica: le zone interessate dal flusso gelido sono in particolare, oltre alla Russia, le nazioni est del Continente, ove sono segnalate bufere di neve ([url=http://www.meteogiornale.it/notizia/30374-1-gelo-e-neve-piombano-con-furia-su-est-europa-caos-in-ucraina]per notizie più approfondite cliccate qui[/url]).

ITALIA SOTTO LA PROTEZIONE ANTICICLONICA – Dicevamo del vasto anticiclone presente sul Centro-Ovest Europa, che costringe le perturbazioni atlantiche a scorrere molto alte ed il gelo più intenso confinato solo alle aree della Lapponia e Carelia. L’Italia si trova sul bordo orientale di quest’anticiclone ed è parzialmente lambita da moderate correnti settentrionali, che trasportano aria relativamente più fresca limitatamente alle regioni del Basso Adriatico e dello Ionio. Altrove l’alta pressione determina condizioni di bel tempo e tepore, ma anche con le solite nebbie che in parte non si sono dissolte sulle pianure del Nord. Se fa freddo in Val Padana, il tepore domina invece sulle alture, in particolare sulle Alpi Centro-Occidentali: queste condizioni così secche e miti favoriscono la fusione della neve, in realtà molto poca, caduta a quote medio-basse. Mitezza anche in Sardegna, dove si sono raggiunti picchi di 20 gradi.

anticiclone domina su oltre mezza europa il gelo ad est 30384 1 3 - Gigante Anticiclone domina su oltre mezza Europa, il gelo relegato ad est

Tags: anticiclonebufera
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
bel-tempo-insidiato-da-un-po’-di-nebbie-al-centro-nord

Bel tempo insidiato da un po' di nebbie al Centro Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-milano:-nuvole-e-qualche-acquazzone,-ma-rimane-ancora-il-caldo-estivo
Notizia

Meteo MILANO: nuvole e qualche ACQUAZZONE, ma rimane ancora il caldo estivo

28 Agosto 2019
nel-weekend,-le-temperature-registreranno-un-aumento,-sensibile-al-nord
Meteo Week-End

Nel weekend, le temperature registreranno un aumento, sensibile al nord

17 Giugno 2005
ecmwf-docet:-l’inverno-innesta-la-marcia-giusta
Editoriali Modelli

ECMWF docet: l’inverno innesta la marcia giusta

21 Dicembre 2004
meteo-da-caldo-record:-luglio-2015-ai-livelli-estremi-dell’agosto-del-2003
Notizia

Meteo da caldo record: luglio 2015 ai livelli estremi dell’agosto del 2003

28 Luglio 2017
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)