• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Gelate diffuse sul Nord Italia. Giornata in attesa di un nuovo peggioramento

di Andrea Meloni
25 Feb 2004 - 11:08
in Senza categoria
A A
gelate-diffuse-sul-nord-italia.-giornata-in-attesa-di-un-nuovo-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine proveniente dal Meteosat, fonte https://meteo.cesi.it.
L’evento del giorno
Un generale temporaneo miglioramento del tempo sulle Venezie, le nubi che torneranno ad aumentare nei cieli d’occidente. C’è il rischio di temporali, per questa sera, sulla Sicilia e nella notte, sulla Calabria. Pioverà entro questa sera in Sardegna.

Considerazione
L’inverno non è finito, siamo in una fase della stagione che vedrà accentuarsi le caratteristiche del clima invernale, con alcune situazioni estreme.

Le previsioni dei modelli matematici per il prossimo fine settimana, annunciano la neve anche in località di pianura dell’Italia centrale, persino sul Lazio. Tuttavia andiamoci cauti con la certezza di avere la neve a Roma e a Firenze, anche se il rischio c’è, e non possiamo nasconderlo.

Il tempo volge ad un generale peggioramento con caratteristiche di variabilità. Variabilità vuol dire tempo incerto, con elevate difficoltà previsionali, così che i bollettini per oggi annunciano a sorpresa, per questa sera possibili temporali sulle regioni del basso Tirreno e sulla Sicilia.

Tempo osservato al Nord
Tempo buono sulle Venezie, con nebbie in banchi nelle pianure, con gelate, brina e calaverna. Gelo anche nella Pianura Padana occidentale, aria frizzante anche nella costa ligure, dove le nubi del nuovo peggioramento coprono il cielo.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Milano -2 (-3,5), Torino -5 (-5,4), Genova 4 (-3), Piacenza -5 (-5,1), Novara -5 (-3,8), Bergamo -5 (-6,1), Brescia -4 (-4,5), Bolzano -4 (-3,2), Venezia -2 (-3,5), Treviso -3 (-3,5), Bologna -3 (-5), Udine -1 (-2,2), Trieste 1 (-3,8).

Tutti i valori sono scesi rispetto a ieri, anche di oltre 5°C. Le anomalie sono considerevoli, specie in Val Padana, con differenze dalla media della terza decade di febbraio di circa 5°C. Da segnlaare -6°C a Milano Malpensa, e ben -11°C a Tarvisio.

Tempo osservato al Centro e Sardegna
Le condizioni meteo sono buone, le nuvole coprono da stanotte i cieli della Sardegna.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Firenze -2 (-5,4), Ancona 0 (-2,7), Grosseto 1 (-2,5), Pisa 1 (-2,7), Perugia -1 (-2,9), Viterbo 0 (-1,9), Roma 2 (-1,6), Campobasso -1 (-3,1), Alghero 5 (-1), Olbia 5 (-0,5), Cagliari 8 (1,6).

Ha fatto freddo nelle valli dell’Italia centrale dove il cielo è stato sereno per tutta la notte e si è avuta una buona dispersione del calore. In alcune località, le minime sono scese anche sotto gli 0°C. I valori nella Penisola sono tutti solo la media, mentre prossimi alla media in Sardegna, ma qui il cielo era in prevalenza nuvoloso e la dispersione del calore è stata esigua.

Tempo osservato al Sud e Sicilia
Tempo buono, con nuvolosità irregolare, stratiforme.

Temperature minime della notte in alcune località campione (dalle ore 00.00 alle 7.00) in °C. Fra parentesi a differenza sulla media della decade:
Bari 4 (-1,1), Brindisi 11 (3,8), Napoli 4 (-1,5), Potenza 4 (2), Crotone 11 (5,3), R. Calabria 12 (3,6), Palermo 11 (0,7), Catania 7 (0,9), Trapani 9 (0,7).

Persistono temperature lievemente superiori alla media, ma rispetto agli scorsi giorni, lo scarto si è ridotto sensibilmente. L’anomalia positiva di Reggio Calabria appare un fenomeno isolato. Si noti la forte differenza di temperatura tra Bari e Brindisi.

Progetti del tempo per oggi
Una perturbazione è in formazione sul medio e basso Mediterraneo e tenderà a portarsi gradualmente verso l’Italia con nubi stratiformi.

Per oggi prevarrà una nuvolosità irregolare, pre-frontale alla perturbazione in formazione nel Mediterraneo centrale, ma tra il pomeriggio e la sera, è atteso lo sviluppo di una linea d’instabilità a ridosso del Canale di Sicilia e che interesserà l’Isola e successivamente la Calabria. Al suo transito sono attese precipitazioni anche temporalesche. Un concreto rischio di pioggia è rilevato per la Sardegna e l’Italia centrale, specie tirreniche, ma con esigui quantitativi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
abbondanti-precipitazioni-su-molte-citta-italiane

Abbondanti precipitazioni su molte città italiane

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo:-torna-la-neve-a-bassissima-quota-in-italia,-le-aree-interessate

METEO: torna la NEVE a bassissima quota in Italia, le aree interessate

20 Febbraio 2019
raro-temporale-di-neve-a-kemerovo,-siberia.-video

Raro temporale di neve a Kemerovo, Siberia. VIDEO

9 Dicembre 2016
il-mega-temporale-che-ha-colpito-denver-e-il-colorado-in-un-incredibile-video

Il MEGA-TEMPORALE che ha colpito Denver e il Colorado in un incredibile video

24 Maggio 2014
ciclone-cook-sulla-nuova-zelanda:-il-peggiore-degli-ultimi-50-anni.-e’-massima-allerta

Ciclone Cook sulla Nuova Zelanda: il peggiore degli ultimi 50 anni. E’ massima allerta

15 Aprile 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.