• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fresco ed instabilità insistono sull’Europa Centro-Orientale, vampata calda sub-tropicale sull’Iberia

di Mauro Meloni
20 Mag 2010 - 16:09
in Senza categoria
A A
fresco-ed-instabilita-insistono-sull’europa-centro-orientale,-vampata-calda-sub-tropicale-sull’iberia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Andamento termico del pomeriggio odierno sull'Europa: si osservi l'aria calda accrescere la propria importanza sul lato occidentale europeo, ove domina un vasto anticiclone che si contrappone alla circolazione instabile presente più ad est e che ingloba anche parte dell'Italia. Fonte immagine https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Tempo da lupi in Puglia: la webcam (immagine tratta da www.meteovalleditria.it) mostra una panoramica di Cisternino, in provincia di Brindisi. Sul capoluogo la temperatura massima non ha nemmeno raggiunto i 15 gradi.^^^^^Nell'immagine s'intuisce il violentissimo acquazzone in atto questa mattina sulla spiagga di Pescoluse, provincia di Lecce (webcam da www.pescoluse.info)^^^^^Panorama di Milano, zona Porta Nuova: sul capoluogo lombardo è una giornata con cielo sereno e clima tiepido, ma non s'assapora ancora nessun vero anticipo d'estate. Fonte immagine www.milanocam.it
Lo scenario resta vivacemente instabile su una buona parte del comparto centro-orientale del Continente Europeo, a causa di un lago depressionario tuttavia sempre più circoscritto, il cui perno principale si è andato a porre sul Mar Ionio. L’anticiclone euro-atlantico sta infatti attualmente prendendo le contromisure e sta costruendo un’importante barriera di blocco protesa dalla Penisola Iberica verso la Penisola Scandinava. La parte importante dell’anticiclone si trova tra la Penisola Iberica e la Francia, laddove vediamo la pressoché totale assenza di nubi significative.

fresco ed instabile sul sud italia vampata calda sulla spagna 18019 1 2 - Fresco ed instabilità insistono sull'Europa Centro-Orientale, vampata calda sub-tropicale sull'Iberia
La fortezza anticiclonica si alimenta di un’importante componente calda sub-tropicale che, in fase d’ulteriore espansione verso buona parte delle nazioni occidentali europee, sta facendo ulteriormente aumentare il caldo di stampo tipicamente estivo sulle zone meridionali iberiche, dove si stanno diffusamente superando i 30-32 gradi, specie sull’Andalusia. Un’altra “zona estiva” resta quella del Baltico, dove il per giorni è stata richiamata aria molto calda della circolazione depressionaria sull’Europa Sud-Orientale: restano notevoli i 25 gradi raggiunti o sfiorati anche quest’oggi a San Pietroburgo ed Helsinki.

fresco ed instabile sul sud italia vampata calda sulla spagna 18019 1 3 - Fresco ed instabilità insistono sull'Europa Centro-Orientale, vampata calda sub-tropicale sull'Iberia
Sulle restanti zone europee l’influenza instabile contribuisce a mantenere più basse le temperature, localmente anche al di sotto dei 15 gradi. In Italia si è avuta un’importante ricaduta perturbata nelle ultime 24 ore, dovuta al progredire di un vortice ciclonico che ora è posizionato sulle regioni meridionali italiane. La situazione più perturbata odierna è quella che ha riguardato la Puglia, in particolare i settori meridionali, ove fin dal mattino si stanno abbattendo diffusi acquazzoni, con frequenti grandinate e colpi di vento, sia sulle aree interne che su quelle costiere.

fresco ed instabile sul sud italia vampata calda sulla spagna 18019 1 4 - Fresco ed instabilità insistono sull'Europa Centro-Orientale, vampata calda sub-tropicale sull'Iberia

fresco ed instabile sul sud italia vampata calda sulla spagna 18019 1 5 - Fresco ed instabilità insistono sull'Europa Centro-Orientale, vampata calda sub-tropicale sull'Iberia
Cieli cupi e precipitazioni intermittenti anche su quasi tutto il resto del Sud, parte della Sicilia e del Sud Sardegna con venti sostenuti e disagi ai collegamenti marittimi, mentre le regioni centro-settentrionali dell’Italia stanno godendo di tempo migliore, sebbene in queste ore calde del pomeriggio sia in corso una vivace cumulogenesi sui rilievi, localmente consistente lungo l’Appennino. In Val Padana splende decisamente il sole, in quanto si fa sentire l’effetto dei venti settentrionali secchi, di caduta dai versanti alpini. Per questo motivo le temperature salgono facilmente oltre i 20-22 gradi e Milano risulta fra le città in assoluto più calde con circa 24 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
il-sole-in-bianco-raggiunge-quota-800

Il Sole in bianco raggiunge quota 800

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
uniformate-le-temperature-satellitari,-rss-e-uah-ora-sono-piu-vicini

Uniformate le temperature satellitari, RSS e UAH ora sono più vicini

8 Giugno 2015
meteo-venezia:-poche-nubi,-prevarra-bel-tempo-sino-a-tutto-il-weekend

Meteo VENEZIA: poche nubi, prevarrà BEL TEMPO sino a tutto il weekend

18 Ottobre 2018
nubifragio,-fiumi-d’acqua-e-grandine:-video-impressionante-da-lesina

Nubifragio, fiumi d’acqua e grandine: video impressionante da Lesina

20 Giugno 2016
perturbazione-sulle-isole,-neve-da-autunno-inoltrato-sulle-alpi

Perturbazione sulle Isole, neve da autunno inoltrato sulle Alpi

23 Settembre 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.