• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fortino anticiclonico ancora inespugnabile, ma l’Atlantico si fa sempre più minaccioso

di Mauro Meloni
25 Ago 2011 - 20:43
in Senza categoria
A A
fortino-anticiclonico-ancora-inespugnabile,-ma-l’atlantico-si-fa-sempre-piu-minaccioso
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nelle ultime ore su parte dell'Europa: temporali in Francia e sulle Alpi Occidentali, fra la Svizzera e la Valle d'Aosta, segnale di un graduale sfaldamento dell'alta pressione. Fonte www.blitzortung.org^^^^^Panorama di Aosta nel tardo pomeriggio: nubi scure ed un po' di pioggia. Fonte webcam www.regione.vda.it
Sta per crollare la tenuta dell’alta pressione sub-tropicale, che da giorni occupa in modo pressoché indisturbato gran parte del bacino del Mediterraneo e parte dell’Europa Centro-Orientale. A decretare la conclusione dell’inossidabile e rovente anticiclone africano sarà l’avanzata di una saccatura atlantica, coadiuvata da un profondo minimo barico in prossimità dell’Irlanda, da giorni confinata sull’Ovest Europa ma che pian piano sta conquistando posizioni sempre più ad est.

In virtù di una situazione quasi bloccata e molto lenta ad evolvere, continua la feroce contrapposizione fra masse d’aria diverse che producono vistose e violente celle temporalesche in molte nazioni dell’Europa Centro-Occidentale. La novità è ora legata all’ingresso di un fronte più organizzato sulla Francia, con associati temporali che seguono ora una traiettoria più bassa, sintomatico di come l’avanzata atlantica sta per mettere in netta difficoltà l’alta pressione.

anticiclone inespugnabile ma atlantico sempre piu minaccioso 21224 1 2 - Fortino anticiclonico ancora inespugnabile, ma l'Atlantico si fa sempre più minaccioso

anticiclone inespugnabile ma atlantico sempre piu minaccioso 21224 1 3 - Fortino anticiclonico ancora inespugnabile, ma l'Atlantico si fa sempre più minaccioso
Nuovi botti temporaleschi si sono estesi nelle ultime ore verso i settori alpini, fra la Valle d’Aosta e l’Ovest Piemonte, ma si tratta solo di un antipasto rispetto a quanto avverrà nelle prossime 24-48 ore, con un peggioramento più organizzato che potrà parzialmente coinvolgere anche le pianure. Per il momento il grande caldo mantiene quindi un ruolo d’assoluto primo piano con temperature molto elevate in Emilia Romagna: sfiorati i 39 gradi a Forlì ed i 38 gradi a Ferrara e Bologna. Molto caldo sul resto d’Italia, più accentuato al Centro-Nord, ma anche in Puglia ove si sono raggiunte punte di 37-38 gradi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
che-ricordo-vi-restera-dell’estate-2011?

Che ricordo vi resterà dell'Estate 2011?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
che-strano-autunno!

Che strano autunno!

9 Ottobre 2006
san-paolo-vicina-al-record-di-caldo-di-luglio.-quasi-30-gradi-nell’inverno-argentino

San Paolo vicina al record di caldo di luglio. Quasi 30 gradi nell’inverno argentino

6 Luglio 2014
tempesta-sull’europa-centro-occidentale:-quasi-100-mm-nelle-ultime-72-ore-in-scozia,-130-km/h-martedi-in-germania

Tempesta sull’Europa centro-occidentale: quasi 100 mm nelle ultime 72 ore in Scozia, 130 km/h martedì in Germania

12 Novembre 2008
il-grande-ritorno-d’inverno-rigido-in-europa:-ecco-dove-ha-fatto-piu-freddo

Il grande ritorno d’inverno rigido in Europa: ecco dove ha fatto più freddo

5 Febbraio 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.