• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fa sempre più caldo: oggi si sfioreranno i 40°C

di Ivan Gaddari
03 Lug 2015 - 08:29
in Senza categoria
A A
fa-sempre-piu-caldo:-oggi-si-sfioreranno-i-40°c
Share on FacebookShare on Twitter

Splendida giornata di sole sulla Sila Grande, sole che ci consente una splendida veduta del Lago Arvo (Lorica). Fonte webcam hotelbiafora.it
Le condizioni meteo-climatiche del nostro Paese si sono orientate, dopo non pochi tentennamenti, su frequenze decisamente estive. Il merito, o la colpa, è imputabile al temibile Anticiclone Africano e la potenziale afoso che si prepara a esprimere. Le sortite di maggio e giugno, pur brevi, ci diedero a suo tempo l’idea di quel che sarebbe potuto accadere qualora avesse avuto la possibilità di perdurare per giorni.

Ora, dopo un primo assalto sull’Europa occidentale – dove ha causato picchi termici paragonabili a quelli del terribile 2003 – ha rotto gli indugi e ha scelto la via del Mediterraneo. Diciamo che in qualche modo è stata spinta sul nostro Paese, perché ad ovest dell’Islanda permane una possente struttura perturbata le cui maglie hanno guadagnato terreno verso le coste occidentali europee. Non a caso Francia e Regno Unito hanno registrato, nelle ultime 24 ore, violentissimi temporali.

Qui da noi sembra proprio che l’Alta Pressione voglia metter su casa. Almeno sino al 10 luglio, lo ripetiamo, avremo a che fare con lo scenario meteorologico attuale. Il che vuol dire che così come oggi, dovremo affrontare giornate ampiamente soleggiate, roventi e spesso disagevoli dal punto di vista fisico. L’afa, dettata dagli alti tassi di umidità, sarà l’assoluta protagonista.

Nelle prossime ore, ad esempio, farà ancora più caldo di ieri. I picchi termici maggiori continueranno a coinvolgere la Val Padana, le Centrali tirreniche e la Sardegna. Nell’Isola si potrebbero sfiorare 40°C, ma i termometri supereranno agevolmente i 35°C in molte città come Roma, Firenze e Bologna.

Pochi temporali rinfrescanti coinvolgeranno le Alpi e il nord Appennino – tra Emilia e entroterra Ligure orientale – ma cesseranno rapidamente di sera. Sulle Adriatiche e al farà meno caldo, ma lo schiacciamento al suolo dell’aria calda faciliterà egualmente condizioni d’afa specie su coste e al calar del sole. Ovviamente non mancheranno picchi di temperatura prossimi a 35°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bolla-rovente-tra-baleari,-sardegna-e-nordovest

Bolla rovente tra Baleari, Sardegna e Nordovest

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
bolivia-piogge-monster-frane-su-villaggi,-e-un-disastro.-video-meteo

Bolivia piogge monster. Frane su villaggi, è un disastro. Video meteo

6 Febbraio 2019
neve-in-diretta-dalla-polonia

Neve in diretta dalla Polonia

18 Aprile 2017
vortice-freddo-mantiene-maltempo-quasi-invernale-tra-adriatiche-e-sud

Vortice freddo mantiene maltempo quasi invernale tra Adriatiche e Sud

24 Ottobre 2014
40°c-in-andalusia,-37-invernali-in-argentina.-caldo-record-in-australia

40°C in Andalusia, 37 invernali in Argentina. Caldo record in Australia

31 Agosto 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.