• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
domenica, 26 Giugno 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Fa freddo. Instabile con neve a bassa quota su adriatiche, al sud e isole

di Ivan Gaddari
08 Feb 2013 - 08:22
in Diretta Meteo, freddo, gelate, instabilità, irruzione artica, maltempo, neve bassa quota, nevicate, piogge, Previsioni Meteo, tempo instabile, temporali
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Locali nevicate stanno interessando le regioni del medio-basso versante adriatico, sino in collina. Ecco Campobasso qualche minuto fa. Fonte webcam www.meteomolise.it
Sull’Italia è in atto una irruzione fredda, nelle ultime 24 ore abbiamo assistito ad un rapido calo delle temperature e allo sviluppo di una vigorosa instabilità. Le masse d’aria provenienti dall’Artico, come rammentato più volte, necessitano di abbondanti precipitazioni affinché gli effetti termici siano in grado di trasferirsi al suolo con più facilità. E’ quel che successo ieri, è quel che succederà tra oggi e domenica.

La traiettoria dell’irruzione è tale per cui le Alpi offrono un ostacolo difficilmente sormontabile, ecco quindi che il freddo è costretto ad aggirarle riversandosi da ovest e/o da est. Non c’è da stupirsi, quindi, se le regioni settentrionali godono di un tempo nettamente migliore. I cieli appaiono sereni, salvo sulla Romagna dove locali annuvolamenti potrebbero persino provocare delle precipitazioni. Si tratterebbe di nevicate sino in pianura. L’assenza di nubi nel corso della notte ha favorito forti inversioni termiche e conseguenti gelate. Le temperature si mantengono diffusamente al di sotto dello zero anche in questo momento.

Prevale il bel tempo anche in Toscana, sull’Umbria e gran parte del Lazio. La dorsale appenninica si oppone ai venti di Grecale che spirano dall’Adriatico. Ecco quindi che la nuvolosità staziona tra Marche, Abruzzo e Molise, apportando locali condizioni d’instabilità. Fin da ieri nevica a quote collinari, nel corso della giornata odierna ne attendiamo ulteriori. Al momento sta nevicando a Campobasso e in diverse località dell’entroterra appenninico.

Condizioni di tempo variabile o localmente instabile continueranno a manifestarsi anche al sud e nelle due isole maggiori. Anche in questo caso prevediamo delle nevicate a quote collinari, salvo in Calabria e Sicilia dove la quota dovrebbe risultare posizionata mediamente sugli 800 metri.

Infine i venti. Sono ovunque, o quasi, di Grecale. Persiste un discreto Maestrale sui settori meridionali della Sardegna e in Sicilia, mentre al nord i venti sono assenti salvo locali rinforzi da nord sulle Alpi e di Bora sull’alto Adriatico.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
sole-al-nord-e-toscana,-instabile-altrove.-perche?

SOLE al nord e Toscana, INSTABILE altrove. Perché?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
tornano-le-perturbazioni-atlantiche-e-torna-tanta-neve-sulle-alpi
Notizia

Tornano le perturbazioni atlantiche e torna tanta neve sulle Alpi

28 Febbraio 2017
meteo-bologna:-caldo-intenso-mercoledi,-poi-arrivano-temporali-anche-forti
Notizia

Meteo BOLOGNA: CALDO intenso mercoledì, poi arrivano TEMPORALI anche forti

22 Luglio 2020
meteo-stop-dell’estate,-ultimissime-novita
Notizia

Meteo STOP dell’Estate, ultimissime novità

6 Agosto 2019
meteo-invernale-sui-monti-della-francia-della-spagna-settentrionale
Notizia

Meteo invernale sui monti della Francia della Spagna settentrionale

13 Maggio 2018
Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)