• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Estate preme sull’acceleratore, l’anticiclone conquista oltre mezza Europa

di Mauro Meloni
03 Giu 2015 - 21:14
in Senza categoria
A A
estate-preme-sull’acceleratore,-l’anticiclone-conquista-oltre-mezza-europa
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

ANTICICLONE PADRONE – Osservando l’immagine ampia del contesto europeo, salta all’occhio l’assenza di perturbazioni organizzate: ciò è la conseguenza di un dominio anticiclonico che si è decisamente rafforzato, espandendosi anche in direzione delle medie latitudini. I cieli in genere sereni, che possiamo ben osservare fra la Francia, l’Inghilterra, la Germania e le nazioni alpine, risultano essere la dimostrazione della maggiore stabilità portata dall’anticiclone, che va posizionando la propria roccaforte proprio a ridosso dell’Arco Alpino. Le perturbazioni atlantiche sono quindi costrette a transitare su latitudini molto settentrionali, scomparendo quasi dalla scena. Le nubi tra Nord Africa, zone interne iberiche e balcaniche sono invece legate a manifestazioni temporalesche diurne, esaltate dal caldo sempre più marcato.

DECOLLA ESTATE ANCHE SULL’ITALIA – Locali temporali si sono sviluppati nel corso delle ore pomeridiane anche su alcuni settori dell’Italia, a ridosso dei rilievi della dorsale centrale appenninica e sui confini alpini occidentali. Si è trattato comunque di pochi disturbi legati alla classica convezione diurna che accompagna i pomeriggi diurni anche in condizioni anticicloniche. L’aspetto meteorologico più rilevante è certamente costituito dall’aumento termico, in quanto l’anticiclone in rinforzo è alimentato da una componente di correnti in quota sempre più di matrice sub-tropicale. Le temperature hanno quindi superato in molte località i 30 gradi, specie su pianure e valli del Nord, Toscana e Lazio, ma anche sulla Puglia. Le punte massime hanno raggiunto i 34 gradi, quindi si può già parlare d’avvio dell’ondata di caldo.

 Sole a Brescia, fra le città oggi più calde al Nord. Fonte webcam starrylink.it

GRAN CALDO ANCHE I PROSSIMI GIORNI – Poche novità, con l’anticiclone che farà sentire tutto il proprio peso e con temperature che dovrebbero subire ulteriori locali rialzi. Lievi infiltrazioni d’aria fresca ed umida favoriranno ancora la genesi di temporali pomeridiani, che potrebbero accrescere la loro presenza sul finire della settimana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-al-top-entro-il-week-end,-poi-un-po’-di-refrigerio-in-vista?

Caldo al top entro il week-end, poi un po' di refrigerio in vista?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-di-primavera,-tra-lunedi-e-martedi-qualche-nube-su-settori-occidentali-peninsulari

Domenica di primavera, tra lunedì e martedì qualche nube su settori occidentali peninsulari

20 Febbraio 2008
arriva-il-freddo-invernale-con-troppo-stupore…

Arriva il freddo invernale con troppo stupore…

17 Dicembre 2006
video-impressionante:-l’uragano-st.-jude-demolisce-enorme-ponteggio

Video impressionante: l’URAGANO St. Jude demolisce enorme ponteggio

29 Ottobre 2013
avvio-di-ottobre-esplosivo!-dai-possibili-nubifragi-al-caldo-anomalo

Avvio di Ottobre esplosivo! Dai possibili nubifragi al caldo anomalo

26 Settembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.