• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Esordio autunnale tra caldo e primi violenti temporali su ovest Alpi

di Ivan Gaddari
01 Set 2015 - 08:01
in Senza categoria
A A
esordio-autunnale-tra-caldo-e-primi-violenti-temporali-su-ovest-alpi
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat/Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Ed eccoci giunti al cambio di stagione. Oggi, martedì 1° settembre, prende il via ufficialmente l’autunno meteorologico e benché sia imminente un importante cambiamento le condizioni del tempo si mantengono fortemente estive. L’ondata di caldo, l’ennesima, ha raggiunto l’apice nella giornata di ieri ma le temperature continueranno a mantenersi alte anche nelle prossime ore.

Temperature che localmente potranno superare 35°C di massima, come ad esempio nelle due Isole Maggiori e in Puglia, ma che supereranno agevolmente la soglia dei 30°C in molte città Padana e del Centro Sud. Tra le più calde segnaliamo Bologna, Ravenna, Firenze, Roma e Napoli. Peraltro permangono alti tassi di umidità su coste e pianure continentali, il che ha reso gli ultimi giorni afosi.

Detto che i cieli si manterranno sostanzialmente sgombri da nubi significative, dobbiamo necessariamente rivolgere la nostra attenzione a quel che sta accadendo sull’Europa centro occidentale. Qui, fin da ieri, l’intrusione d’aria fresca instabile ha generato grosse celle temporalesche ed ora quella stessa massa d’aria – sospinta da un Vortice di Bassa Pressione sulla Scandinavia – promette battaglia sulle Alpi occidentali.

I rilievi del Nordovest verranno presi di mira dalle prime, grosse celle temporalesche già nel tardo pomeriggio di oggi. Tempo in peggioramento sulle Alpi piemontesi e in Valle d’Aosta, ma non mancheranno sconfinamenti precipitativi verso le montagne dell’alta Lombardia. Qualche acquazzone potrebbe estendersi anche in direzione delle pianure piemontesi. Infine segnaliamo la possibilità di qualche temporale pomeridiano sulle zone interne della Sicilia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primi,-consistenti-annuvolamenti-su-nordovest:-arriva-il-maltempo

Primi, consistenti annuvolamenti su Nordovest: arriva il maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
schiarite-sul-nordovest,-altrove-tante-nubi,-piogge-sparse-e-qualche-nevicata

Schiarite sul Nordovest, altrove tante nubi, piogge sparse e qualche nevicata

18 Dicembre 2008
conferma:-giovedi-forti-temporali-al-nord-italia

Conferma: giovedì forti temporali al Nord Italia

4 Agosto 2013
fitta-nevicata-nella-pianura-lombarda

Fitta nevicata nella Pianura Lombarda

27 Dicembre 2014
temporali-anche-forti-e-maxi-crollo-termico,-ma-grandi-novita-meteo-weekend

Temporali anche forti e maxi crollo termico, ma grandi novità meteo weekend

26 Ottobre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.