• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

EDIZIONE STRAORDINARIA: una perturbazione interessa l’Italia, avremo forti venti, pioggia neve e temporali, poi un temporaneo miglioramento

di Andrea Meloni
03 Dic 2005 - 10:46
in Senza categoria
A A
edizione-straordinaria:-una-perturbazione-interessa-l’italia,-avremo-forti-venti,-pioggia-neve-e-temporali,-poi-un-temporaneo-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Modello matematico MM5/MTG: la previsione accumuli precipitazioni, in sei ore, sino alle 19.00 italiane, si osservi il miglioramento. Tornerà a nevicare nell'ovest della Valle d'Aosta, maltempo in rotta verso il Sud Italia.^^^^^Modello matematico MM5/MTG: la previsione accumuli precipitazioni, in sei ore, sino alle 01.00 italiane di domani mattina, si avrà un ulteriore miglioramento del tempo.
In giornata si avrà un peggioramento su Sardegna, tirreniche e Venezie.

Soffiano forti venti di Libeccio su Sardegna e regioni tirreniche, forte vento di nord est su gran parte della Liguria, lo Scirocco sull’Alto Adriatico.

L’evoluzione per oggi vedrà un miglioramento nel settore occidentale: già sono cessate le precipitazioni su gran parte di Valle d’Aosta, Liguria, Piemonte e Lombardia. Il miglioramento parziale del tempo si estenderà dal pomeriggio anche a Sardegna, poi le regioni tirreniche.

NORD ITALIA
Nel settore occidentale il tempo sarà variabile, con possibilità anche di ampie schiarite nel corso della giornata. Sul settore orientale il tempo sarà diffusamente perturbato, con precipitazioni che su alto Veneto e Friuli Venezia Giulia potranno risultare anche intense, con neve sui rilievi, ma anche in fondovalle alpini meno esposti al vento di Scirocco. In serata si potrebbe avere un modesto peggioramento nella Valle d’Aosta, con deboli nevicate sul settore prossimo al crinale.
Visibilità: ridotta nelle zone interessate dalle precipitazioni. Nel corso della giornata, si avrà un miglioramento della visibilità.
Temperatura: massime in calo nel settore orientale, mentre le minime sono attese in lieve aumento. Le massime torneranno a salire sul Piemonte.
Venti: moderati nelle zone esposte, deboli in Val Padana.

CENTRO E SARDEGNA
Stamattina il tempo sarà perturbato, con precipitazioni diffuse che potranno risultare anche intense sulla Sardegna, il Lazio, l’Umbria occidentale e Toscana, con possibilità anche di forti temporali. Tendenza a peggioramento nel settore adriatico, con piogge moderate. La neve cadrà solo nei monti principali dell’Appennino. Come annunciato, in giornata si avrà un miglioramento sulla Sardegna che rapido si estenderà a tutte le regioni tirreniche.
Visibilità: ridotta durante le precipitazioni. Ottima a seguito del peggioramento.
Temperatura: in aumento specie le minime, mentre le massime potranno scendere.
Venti: forti libecciali. Nel corso della giornata il vento si disporrà dai settori occidentali, con maestrale in Sardegna.

SUD E SICILIA
Tempo variabile, con peggioramento sulla Campania, in estensione all’ovest della Basilicata, con piogge diffuse e qualche temporale. Nubi in aumento si avranno altrove, con peggioramento in serata che tuttavia sarà meno accentuato in Sicilia.
Visibilità: buona.
Temperatura: in aumento.
Venti: sostenuti libecciali.

edizione straordinaria una perturbazione interessa litalia avremo forti venti pioggia neve e tempor 4668 1 2 - EDIZIONE STRAORDINARIA: una perturbazione interessa l'Italia, avremo forti venti, pioggia neve e temporali, poi un temporaneo miglioramento
MALTEMPO LIVE è in diretta sul nostro Meteo Forum. Registrazione gratuita, il Forum più letto d’Italia, con aggiornamenti 24 ore su 24 ore, con avvisi che vi verranno notificati (se richiesti) via e.mai.

Per accedere direttamente al forum, l’indirizzo è www.mtgforum.it, ma se desiderate accedere all’area geografica che vi interessa, Vi presentiamo i link:

Liguria
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5949

Lombardia e Canton Ticino
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5951

Piemonte e Valle d’Aosta
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5950

Trentino Alto Adige
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5954

Veneto
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5958

Friuli Venezia Giulia
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5961

Emilia Romagna
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5953

Toscana
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5952

Lazio ed Umbria
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5957

Sardegna
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5959

Campania
https://forum.meteogiornale.it/showthread.php?t=5962

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
altre-“perle”-nipponiche…-tornera-la-neve-al-nord?

Altre "perle" nipponiche... tornerà la neve al nord?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
procede-l’estate-senza-acuti,-instabilita-pomeridiana-assoluta-protagonista

Procede l’estate senza acuti, instabilità pomeridiana assoluta protagonista

7 Luglio 2013
grecia,-terremoto-vicino-ad-atene

Grecia, TERREMOTO vicino ad Atene

22 Settembre 2012
dwd:-un’ondata-di-freddo-imponente-in-arrivo

DWD: Un’ondata di freddo imponente in arrivo

24 Febbraio 2005
meteo-italia:-temperature-aumento,-in-settimana-anche-oltre-42°c

Meteo Italia: TEMPERATURE aumento, in settimana anche oltre 42°C

10 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.