• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ecco giungere le nubi e le piogge, ma non per tutti

di Ivan Gaddari
16 Nov 2006 - 10:00
in Senza categoria
A A
ecco-giungere-le-nubi-e-le-piogge,-ma-non-per-tutti
Share on FacebookShare on Twitter

ecco giungere le nubi e le piogge ma non per tutti 7411 1 1 - Ecco giungere le nubi e le piogge, ma non per tutti
Finalmente si può discernere in merito ad elementi nuovi, comparsi sul territorio italiano tra la giornata di ieri e la mattina d’oggi, in attesa dei prossimi giorni allorquando un po’ tutte le regioni potranno beneficiare delle stesse considerazioni affrontate oggi. Quali? Beh, dovreste saperlo, l’arrivo delle piogge. È vero, lo confermiamo, non dobbiamo attenderci chissà che, ma quanto basta per porre fine ad una situazione monotona, durante la quale era difficile persino proporre dei commenti giornali che potessero catturare l’attenzione de lettore.

I curiosi dell’osservazione satellitare, magari con poca esperienza alle spalle, osservando la Penisola potranno notare nubi compatte tra la Penisola Iberica, le coste occidentali del Nord Africa ed il Portogallo. Segni evidenti di quell’ampia ondulazione ciclonica che, da alcuni giorni, s’è scavata alimentata da quella vasta depressione che attualmente determina condizioni di forte maltempo su Islanda, Gran Bretagna, Scozia e parte dell’Europa occidentale.

Invero, sull’Italia, non è osservabile chissà quale intensa copertura nuvolosa, eppure, le segnalazioni lo testimoniano, precipitazioni sparse interessano già alcune regioni del Nordovest e parte delle Centrali alto tirreniche. Il perché? Semplice, la stessa depressione sopra citata innesca un richiamo di umide quanto instabili correnti meridionali, ora in rotazione dai quadranti Sud occidentali. Nubi, tra ieri a stamane perlopiù basse, si addossano nelle zone esposte e, per effetto stau, portano pioviggini qua e la. Prime zone a risentire del fenomeno, sovente capita con tal tipo di correnti, la Liguria, l’alto Piemonte, zona grandi laghi alpini e alta Toscana.

Or bene, la previsione odierna indica un ulteriore, seppure non intenso, peggioramento. Le piogge toccheranno le stesse zone succitate, portandosi verso coste friulane e laguna veneta, causa il debole flusso sciroccale in risalita lungo l’Adriatico. Al pomeriggio, poi, oltre la Toscana potranno essere bagnate entroterra emiliano-romagnolo, Sardegna occidentale e riviera laziale. Non si tratterà certo di fenomeni intensi e persistenti, ma quanto basta per porre fine ad una situazione si stabilità che permane oramai da troppo tempo.

Stabilità che invece ritroveremo al Sud, laddove si ergerà a difesa l’azione della vasta figura anticiclonica subtropicale, in lieve spostamento verso Est. Una figura invadente, tale da opporre una strenua resistenza all’avanzata verso Ovest dell’ampia onda depressionaria oceanica. Il passare dei giorni, in particolare il weekend orami prossimo, consegneranno un ulteriore cedimento del fianco occidentale dell’alta pressione, tuttavia non vi sarà uno schianto tale da portare un cospicuo quanto generalizzato peggioramento in direzione delle nostre regioni. Ma in un periodo di vacche magre come quello in essere, accontentiamoci. Le cose, forse nel lungo, sono destinate a cambiare.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
piogge-sparse,-tra-venerdi-e-sabato,-su-gran-parte-del-centro-nord.-domenica-secca-ovunque

Piogge sparse, tra venerdì e sabato, su gran parte del Centro Nord. Domenica secca ovunque

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caleranno-le-temperature-e-giovedi-si-prospetta-un-peggioramento-al-centro-nord

Caleranno le temperature e giovedì si prospetta un peggioramento al Centro Nord

21 Agosto 2006
l’estate-non-sara-piu-la-stessa,-ma-guai-a-darla-per-spacciata!

L’estate non sarà più la stessa, ma guai a darla per spacciata!

7 Settembre 2016
meteo-7-giorni-da-estivo-a-fresco-e-temporali

Meteo 7 giorni da estivo a FRESCO e TEMPORALI

15 Settembre 2019
il-freddo-della-seconda-decade-di-aprile

Il freddo della seconda decade di Aprile

2 Aprile 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.