• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Disturbi atlantici sul Nord, in esaurimento. Aria più fresca prima del “pugno di ferro” anticiclonico

di Mauro Meloni
18 Giu 2011 - 20:36
in Senza categoria
A A
disturbi-atlantici-sul-nord,-in-esaurimento.-aria-piu-fresca-prima-del-“pugno-di-ferro”-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento termico delle ultime ore sul Continente Europeo: caldo moderato evidente tra parte della Penisola Iberica, Italia Centro-Meridionale e Balcani, dove meglio resiste l'alta pressione. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Veduta del Gran Sasso dai Prati di Tivo: sole implacabile e clima estivo, ma domenica, alla stessa ora del pomeriggio, ci potrebbe scappare il temporale. Fonte webcam www.meteoappennino.it
L’impronta della corrente perturbata atlantica appare evidente su tutto il comparto centro-occidentale dell’Europa, orchestrata da un mulinello di bassa pressione che si è portato sul Mare del Nord. L’onda ciclonica che ospita l’incessante sequenza di ammassi perturbati sta lentamente traslando verso levante, mentre sulla Penisola Iberica l’anticiclone sta di nuovo accrescendo il suo peso, come confermato dalle temperature che hanno toccato i 37 gradi sull’Andalusia.

ultime piogge sul nord prima della recrudescenza anticiclone 20757 1 2 - Disturbi atlantici sul Nord, in esaurimento. Aria più fresca prima del "pugno di ferro" anticiclonico

ultime piogge sul nord prima della recrudescenza anticiclone 20757 1 3 - Disturbi atlantici sul Nord, in esaurimento. Aria più fresca prima del "pugno di ferro" anticiclonico
In questo modo, correnti più fresche nord-occidentali (si noti la scia di nubi fratte che percorre tutta la Francia) si stanno approssimando verso l’Italia, ma con esse giungerà anche l’atteso miglioramento sul Settentrione. In analogia a quanto accaduto venerdì, la nuvolosità odierna sul Nord si è presentata più compatta sul Nord-Ovest e lungo la cerchia alpina e prealpina. Le precipitazioni più significative hanno interessato le zone di confine, specie fra la Val d’Ossola e la Valchiavenna. L’imminente ingresso di correnti più fresche da O/NO vedrà la maggiore protezione orografica delle Alpi, con effetto favonico sul Nord-Ovest, e sarà il primo passo verso il deciso miglioramento innescato dalla ripresa anticiclonica.

Una parte minimale di quest’aria fresca si porterà verso le regioni centro-meridionali italiane, senza tuttavia intaccare in modo deciso la tenuta anticiclonica. L’effetto più evidente sarà quindi unicamente quello di una flessione termica di alcuni gradi rispetto al caldo odierno: i valori torneranno prossimi alla norma, sotto l’azione di un contesto più ventoso che vedrà in particolare agire il Maestrale in Sardegna e la Tramontana in discesa lungo i versanti adriatici.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alpi-svizzere-ai-record-minimi-di-neve-gran-caldo-in-spagna-e-texas.-alluvioni-in-cina-e-india

Alpi Svizzere ai record minimi di neve. Gran caldo in Spagna e Texas. Alluvioni in Cina e India

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vienna-scossa-da-un-tornado:-incredibili-immagino-dall’aereo

Vienna scossa da un tornado: incredibili immagino dall’aereo

12 Luglio 2017
pasqua-e-pasquetta-a-rischio-maltempo.-estremi-meteo-di-primavera-anche-ad-aprile

Pasqua e Pasquetta a rischio maltempo. Estremi METEO di Primavera anche ad Aprile

22 Marzo 2016
meteo-che-cambia-faccia,-sta-arrivando-una-perturbazione

METEO che cambia faccia, sta arrivando una perturbazione

30 Novembre 2018
scienziati:-catastrofe-climatica-polo-nord-estinto-questa-estate,-disastri-a-catena.-indagine

Scienziati: catastrofe climatica Polo Nord estinto questa Estate, disastri a catena. Indagine

7 Giugno 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.