• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 13 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Decolla l’Estate sull’Ovest Europa, lambito il Nord Italia. Vivaci temporali sul comparto balcanico

di Mauro Meloni
22 Mag 2010 - 19:28
in Senza categoria
A A
decolla-l’estate-sull’ovest-europa,-lambito-il-nord-italia.-vivaci-temporali-sul-comparto-balcanico
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Istantanea delle temperature odierne sull'Europa nel pomeriggio. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Temporale pomeridiano su parte di Roma, con cielo cupo e minaccioso. Webcam a cura di Ramsat.
La vivace instabilità resta la prerogativa dello scenario meteorologico su parte dei settori orientali del Continente, laddove non riesce a spingersi l’anticiclone che ha installato basi importanti sulle nazioni occidentali europee. Il contesto instabile è esaltato dalla presenza di una goccia fredda, ancora ben attiva fra l’Egeo e la Turchia: per questo motivo si sviluppano frequenti celle temporalesche, soprattutto nelle ore più calde pomeridiane, momento del giorno a cui si riferisce l’immagine odierna del Satellite Meteosat. Viceversa, la forza dell’anticiclone impedisce formazioni nuvolose degne di nota su tutto l’Ovest Europa ed in parte anche sulle nazioni centrali e sul Nord Italia: il flusso umido oceanico riesce a premere solo a nord delle Isole Britanniche, ove osserviamo il transito di nubi dirette verso la Penisola Scandinava.

estate su ovest europa vivaci temporali sul comparto balcanico 18034 1 2 - Decolla l'Estate sull'Ovest Europa, lambito il Nord Italia. Vivaci temporali sul comparto balcanico
La risalita di correnti calde di matrice sub-tropicale alimenta il robusto campo d’alta pressione in quota, con geopotenziali elevati che incrementano l’azione di compressione dell’aria verso il basso, all’origine del riscaldamento diurno. Quest’oggi si sono ancora toccati i 32-33 gradi in qualche località della Spagna e del Portogallo, mentre sulla Francia si sono raggiunti i 28 gradi, valori che più o meno replicano quelli già toccati ieri. In analogia con quanto sta avvenendo da diverso tempo, resiste per ora il caldo anche sulla porzione baltica e su parte della Russia.

estate su ovest europa vivaci temporali sul comparto balcanico 18034 1 3 - Decolla l'Estate sull'Ovest Europa, lambito il Nord Italia. Vivaci temporali sul comparto balcanico
L’Italia resta sostanzialmente spaccata a metà, fra il Nord che gode significativamente dell’apporto anticiclonico, mentre il Centro-Sud resta in balia della circolazione d’aria instabile di provenienza balcanica, collegata al vortice ciclonico sull’Egeo. Naturalmente, gli effetti dell’instabilità si sono manifestati in particolare nelle ore centrali e pomeridiane del giorno, con spazio per qualche focolaio temporalesco o nubi imponenti associate a rovesci. I fenomeni di maggiore rilievo hanno interessato le zone appenniniche centro-meridionali, estendendosi verso le aree limitrofe e localmente costiere della Basilicata, della Campania e del Lazio Centro-Meridionale: a conferma di ciò, un temporale sta attualmente interessando parte della Capitale, come possiamo intuire dall’immagine webcam.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tepori-quasi-estivi,-residua-instabilita-sui-monti-appenninici.-cenni-di-cambiamento-da-mercoledi

Tepori quasi estivi, residua instabilità sui monti appenninici. Cenni di cambiamento da mercoledì

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
due-tempeste-tropicali-minacciano-messico:-e-rischio-uragano

Due tempeste tropicali minacciano Messico: è RISCHIO URAGANO

14 Settembre 2013
l’autunno-diventa-cattivo:-meteo-estremo,-ecco-le-cause

L’autunno diventa cattivo: meteo estremo, ecco le cause

28 Settembre 2015
scoperti-i-segreti-della-stella-kic-8462852,-non-si-tratta-di-infrastrutture-aliene

Scoperti i segreti della stella KIC 8462852, non si tratta di infrastrutture aliene

29 Novembre 2015
tendenza-meteo-1°-maggio-non-buone,-per-ora

Tendenza meteo 1° Maggio non buone, per ora

25 Aprile 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.