• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Debutto di marzo dal sapore primaverile: bel tempo, avvolgente Anticiclone

di Mauro Meloni
01 Mar 2012 - 18:56
in Senza categoria
A A
debutto-di-marzo-dal-sapore-primaverile:-bel-tempo,-avvolgente-anticiclone
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Giornata di piena primavera a Viterbo (la foto si riferisce quasi al tramonto), con temperature ben oltre i 20 gradi. Fonte webcam www.viterbonordmeteo.it

debutto di marzo dal sapore primaverile bel tempo avvolgente anticiclone 22698 1 2 - Debutto di marzo dal sapore primaverile: bel tempo, avvolgente Anticiclone
Lo strapotere anticiclonico sull’Europa Centro-Occidentale e sul Mediterraneo al momento non ha ancora veri contendenti con cui potersi confrontare. Il flusso oceanico è costretto a scorrere a latitudini molto elevate, ma sulla parte occidentale della Penisola Iberica e sul nord del Marocco notiamo la presenza di un’area instabile, con diversi focolai temporaleschi: si tratta di una piccola onda ciclonica nord-atlantica, che sta comportando il relativo isolamento di una goccia d’aria fredda in quota, che è andata ad incastonarsi in un punto delicato per l’anticiclone visto che fa venire a mancare l’alimentazione del ramo sub-tropicale oceanico.

Il campo d’alta pressione è traslato verso oriente, con la vecchia saccatura artica sempre più confinata alle zone sud-orientali dell’Europa, e questo ha permesso di proteggere in modo ancor più convincente tutta l’Italia, con massimi barici a tutte le quote posizionati proprio tra la Francia, la Germania e le regioni centro-settentrionali del nostro Paese. Sole splendente quasi ovunque, salvo nubi locali ed innocue: si sono esauriti completamente i disturbi nuvolosi che indugiavano all’estremo Sud, derivanti dalla circolazione settentrionale. Residui venti da nord hanno ancora soffiato sui mari più meridionali, ma con intensità non più che moderata.

Le temperature più elevate, in questo primo giorno di primavera meteorologica, si sono misurati lungo i versanti centro-settentrionali tirrenici, per l’azione combinata della bolla anticiclonica e di deboli flussi di correnti orientali nei bassi strati che, scendendo dall’Appennino, hanno determinato locali effetti favonici. La zona più calda è stata quella di Grosseto con 24 gradi, seguita da Roma Urbe e Guidonia con 23 gradi. Notevolissimi anche i 22 gradi misurati a Viterbo, stesso valore di Bolzano. Ma i 20-21 gradi si sono misurati su molte altre zone del Centro Italia, Campania e Sardegna. L’assenza di sbuffi di foehn non ha invece permesso alle temperature di raggiungere picchi elevatissimi al Nord-Ovest, come era accaduto ieri.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticipo-di-primavera-al-clou,-anticiclone-schiacciasassi

Anticipo di Primavera al clou, Anticiclone schiacciasassi

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prime-nubi-da-est-raggiungono-il-salento:-qualcosa-sta-cambiando

Prime nubi da est raggiungono il Salento: qualcosa sta cambiando

5 Giugno 2015
grandine-di-grosse-dimensioni-rischia-di-abbattere-un-aereo

Grandine di grosse dimensioni rischia di abbattere un aereo

10 Agosto 2015
storiche-ondate-di-freddo-in-italia-nel-meteo-di-inizio-novembre
News Meteo

Storiche Ondate di Freddo in Italia nel Meteo di Inizio Novembre

28 Ottobre 2024
situazione-barica-fortemente-penalizzante-per-le-zone-ioniche-pugliesi-nelle-prossime-ore

Situazione barica fortemente penalizzante per le zone ioniche pugliesi nelle prossime ore

12 Novembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.