• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Da Scirocco a Libeccio. Maltempo al Centro e Sardegna, piogge sparse al Sud e Triveneto

di Ivan Gaddari
03 Feb 2009 - 08:51
in Senza categoria
A A
da-scirocco-a-libeccio.-maltempo-al-centro-e-sardegna,-piogge-sparse-al-sud-e-triveneto
Share on FacebookShare on Twitter

da scirocco a libeccio maltempo al centro e sardegna piogge sparse al sud e triveneto 14281 1 1 - Da Scirocco a Libeccio. Maltempo al Centro e Sardegna, piogge sparse al Sud e Triveneto
Che si viva in un Paese esteso in latitudine per un migliaio di chilometri lo sappiamo, ma erano anni che le condizioni meteo non risultavano talvolta così diverse tra il Nord e il resto della Penisola. Per gli abitanti del Settentrione, sino ad ora, è stato un Inverno senza dubbio nevoso, un po’ freddo, certamente più che nel resto dello Stivale. L’ultima nevicata della serie è storia recente, appena ieri, e si va ad aggiungere a quelle già cadute nei mesi passati. C’è invece chi d’Estate teme le restrizioni nella fornitura dell’acqua, il Sud e le Isole ne risentivano spesso allorquando le stagioni non erano piovose come si doveva. Or bene, quest’anno non si potrà certo dire che non stia piovendo.

Piove da mesi, altre ne sono attese, non v’è tregua. L’autostrada oceanica è aperta, non si intravede alcun casello che consenta una svolta significativa, un cambio di direzione efficace. Anche questa settimana sarà grigia, bagnata, anche ventosa. Sono i risultati dell’azione ciclonica che sta investendo l’Europa centro occidentale, ma qui, lo leggiamo o lo sentiamo nei vari mass media, il gelo è padrone e la neve cade copiosa. Da Londra a Parigi, da Bruxelles a Madrid.

Veniamo alla giornata odierna. In apertura abbiamo fatto un sunto di quelle che saranno le condizioni meteo nelle nostre regioni. Si intuisce un lieve miglioramento nelle regioni Settentrionali, in particolare nella seconda parte del giorno allorquando le schiarite si faranno strada a sprazzi nei settori occidentali. Ma non prima però che cada ancora qualche fenomeno. Attualmente e nelle prossime ore sono attese ancora delle nevicate tra Alpi e Prealpi, qualche pioggia potrà invece bagnare la pianura lombarda sud orientale.

Nel Triveneto il cielo sarà coperto per l’intera giornata e le precipitazioni saranno molto più frequenti. Nevicherà sui rilievi e pioverà in pianura, a sera insisteranno delle piogge nelle coste friulane, in quelle romagnole e probabilmente, anche se debolmente, nel Veneziano. Al Centro avremo molte più precipitazioni, sia nel versante tirrenico che in quello adriatico. Pioverà in Toscana, soprattutto tra Umbria, Lazio e Marche. Sino al pomeriggio si potranno osservare degli sconfinamenti anche nelle aree interne abruzzesi e molisane, con qualche isolato piovasco in sconfinamento alla costa. La neve cadrà a quote medio alte. Ma poi dalla sera, lo Scirocco lascerà strada al Libeccio e quindi avremo la graduale cessazione dei fenomeni.

Fenomeni che, sospinti dalle correnti sud occidentali, si porteranno anche al Sud, lungo la fascia costiera tirrenica. Pioverà di buona lena in Sardegna, ma dal tardo mattino e dal sud verso il nordest dell’Isola. Tra l’altro, in queste aree, alla sera, si prevedono forti rovesci. In Sicilia tempo variabile, molti gli annuvolamenti che soltanto a sera potranno dar luogo a qualche isolato fenomeno. I venti, lo abbiamo detto, vireranno gradualmente da sudovest, mentre le temperature, anche se miti, diminuiranno soprattutto al Sud, parte del Centro e nelle Isole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-tra-le-depressioni-ad-ovest-e-l’anticiclone-russo-ad-est

Europa tra le depressioni ad Ovest e l'anticiclone russo ad Est

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ancora-presente-l’instabilita,-mentre-giungono-conferme-sul-pesante-peggioramento-in-vista!

Ancora presente l’instabilità, mentre giungono conferme sul pesante peggioramento in vista!

12 Settembre 2006
svolta-meteo-weekend,-migliora.-rialzo-temperature,-poi-super-caldo

Svolta METEO weekend, migliora. Rialzo temperature, poi super caldo

16 Luglio 2016
altalena-temperature:-punte-di-oltre-30-gradi,-prima-del-brusco-calo

Altalena temperature: punte di oltre 30 gradi, prima del brusco calo

5 Maggio 2017
settimana-anticiclonica,-non-del-tutto-esente-da-rovesci-e-qualche-temporale

Settimana anticiclonica, non del tutto esente da rovesci e qualche temporale

4 Maggio 2009
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.