• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclone lascia la Sardegna e risale verso Nord: meteo in forte peggioramento

di Ivan Gaddari
02 Ott 2015 - 08:21
in Senza categoria
A A
ciclone-lascia-la-sardegna-e-risale-verso-nord:-meteo-in-forte-peggioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Sardegna fuori dall’emergenza: apriamo l’articolo dando senz’altro una buona notizia agli amici sardi e in modo particolare alla città di Olbia, che per la seconda volta in appena 2 anni ha rivissuto l’incubo alluvione. Il tempo è in miglioramento, si rivedrà il sole e anche laddove persisteranno nubi minacciose le piogge non creeranno disagi. Questo perché il Ciclone, ieri sull’Isola, si è mosso verso nord iniziando a perdere energia. Ciò non vuol dire che non sia ancora cattivo, tant’è che avrà modo di arrecare precipitazioni localmente violente su varie zone d’Italia.

Le regioni a rischio nubifragi: l’ondata di maltempo si sta trasferendo sul Nordovest e qui vi saranno piogge a tratti violente tra Ponente Ligure e alto Piemonte. La persistenza potrebbe causare situazioni di criticità. Sulle centrali meteo fortemente instabile, con temporali abbastanza diffusi di maggiore intensità sulle tirreniche. Anche in questo caso non sono da escludere dei nubifragi.

Infine il Sud. Qui si dovrà prestare attenzione alle coste ioniche, specialmente tra Calabria e Sicilia orientale perché le mappe previsionali indicano la possibilità di manifestazioni temporalesche semi stazionarie in grado di scaricare al suolo ingenti quantità di pioggia. Raccomandiamo massima attenzione.

Miglioramento in vista: nel fine settimana subentrerà un più deciso miglioramento grazie al ritorno dell’Alta Pressione. Alta Pressione che si farà largo verso il Centro Sud e le due Isole Maggiori, mentre il Nord potrebbe ricevere altre precipitazioni a causa del passaggio di una rapida perturbazione atlantica.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sardegna:-emergenza-meteo-ormai-alle-spalle.-il-ciclone-e-andato-via

Sardegna: emergenza meteo ormai alle spalle. Il ciclone è andato via

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
variabilita-perturbata-per-pasqua

Variabilità perturbata per Pasqua

9 Aprile 2004
estate,-la-stagione-2017-del-meteo-estremo,-cambia

Estate, la stagione 2017 del meteo estremo, cambia

16 Agosto 2017
meteo-dicembre,-l’eredita-del-clima-estremo-di-novembre,-ma-sara-inverno

METEO Dicembre, l’eredità del clima estremo di Novembre, ma sarà INVERNO

16 Novembre 2018
picchi-termici-in-trasferimento-al-sud,-poi-break-temporalesco

Picchi termici in trasferimento al sud, poi break temporalesco

5 Agosto 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.