• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ciclogenesi mediterranea dopo la prima sortita fredda: frustata del maltempo sul Sud Italia

di Mauro Meloni
18 Ott 2010 - 17:01
in Senza categoria
A A
ciclogenesi-mediterranea-dopo-la-prima-sortita-fredda:-frustata-del-maltempo-sul-sud-italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2010, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama da Barcellona Pozzo di Gotto, in provincia di Messina. Nubi pesanti, sono finora caduti 10 millimetri ma è atteso un ulteriore peggioramento. Fonte immagine https://www.meteo-barcellonapozzodigotto.it^^^^^Vista sul Lago di Misurina, nella zona di Auronzo di Cadore: sullo sfondo le 3 cime di Lavaredo. Il paesaggio è ancora imbiancato dopo la nevicata di domenica. Fonte https://www.belledolomiti.it
CUT-OFF PERTURBATO* Il nucleo freddo d’estrazione artica si è tuffato sui mari occidentali italiani, non più sorretto dall’alimentazione di masse d’aria d’estrazione scandinava per il contestuale inserimento di un sottile corridoio anticiclonico subentrato appena a nord delle Alpi. Questa rimonta anticiclonica (aumento della pressione) ha così isolato il gocciolone freddo sui mari italiani, attivando forti contrasti termici per la presenza d’aria fredda in quota in seno al vortice: un richiamo di masse d’aria ben più miti dal Nord Africa è all’origine dell’approfondimento di una profonda area di bassa pressione nei bassi strati sullo Ionio con una vasta perturbazione temporalesca, i cui principali effetti in termini di precipitazioni sono attesi fra la Calabria e la Sicilia.

A parte il groviglio perturbato sul Mediterraneo, è sempre la circolazione artica a recitare il ruolo da protagonista sul Nord Europa: l’anticiclone oceanico mantiene infatti ben saldo un canale meridiano verso nord, in direzione della Groenlandia, che sta incentivando una nuova colata artica, attualmente in avvicinamento alla Scozia ed ai fiordi norvegesi.

ciclogenesi mediterranea forte maltempo sul sud italia 18944 1 2 - Ciclogenesi mediterranea dopo la prima sortita fredda: frustata del maltempo sul Sud Italia
L’alimentazione delle tiepide acque del mare ha conferito molta forza all’ammasso perturbato temporalesco che ha preso vita sul cuore del Mediterraneo. Le condizioni meteo stanno subendo in queste ore un forte peggioramento che si protrarrà peraltro per tutta la giornata di domani, a causa dell’ulteriore intensificazione del processo ciclogenetico sul Mar Ionio. Il minimo barico potrebbe approfondirsi notevolmente in prossimità del Golfo di Taranto: la Calabria e la Sicilia tirrenica potrebbero maggiormente subire l’azione perturbata ed un importante occhio di riguardo inevitabilmente non può che finire sull’area del messinese, non solo per l’alluvione di un anno fa ma per le importanti precipitazioni già cadute nella scorsa settimana.

ciclogenesi mediterranea forte maltempo sul sud italia 18944 1 3 - Ciclogenesi mediterranea dopo la prima sortita fredda: frustata del maltempo sul Sud Italia
Sul Nord Italia, viceversa, le condizioni meteo stanno riservando un deciso miglioramento e la parziale nuvolosità, risalita dalla perturbazione al Sud, appare del tutto innocua. Gli effetti del raffreddamento sul Nord Italia si vanno smorzando grazie all’aria più mite messa gradualmente in circolo dal profondo vortice perturbato: la neve, come nelle attese, è scesa localmente fino ai 1000 metri di quota ed in alta quota potrebbe mantenersi, anche grazie alle nuove importanti flessioni di temperatura attese nei prossimi giorni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sud-italia-graffiato-dalla-circolazione-perturbata.-meteo-migliore-al-centro-nord,-ma-con-forti-venti-e-freddo

Sud Italia graffiato dalla circolazione perturbata. Meteo migliore al Centro Nord, ma con forti venti e freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-in-canada,-caldo-nel…-resto-del-mondo!

Neve in Canada, caldo nel… Resto del Mondo!

10 Settembre 2014
oggi:-miglioramento-e-forte-aumento-temperatura

Oggi: miglioramento e forte aumento temperatura

27 Agosto 2014
nella-meteo-si-cambia-idea-in-fretta,-ora-si-tira-in-ballo-la-primavera

Nella meteo si cambia idea in fretta, ora si tira in ballo la primavera

5 Febbraio 2019
caldo-anomalo-con-le-ore-contate.-la-svolta-meteo-con-il-freddo-da-nord

CALDO ANOMALO con le ore contate. La SVOLTA METEO con il freddo da nord

17 Settembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.