• Privacy Cookie
  • Contatti
venerdì, 22 Settembre 2023
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

C’è l’Alta Pressione mediterranea sempre più forte

di Andrea Meloni
04 Feb 2004 - 12:39
in Diretta Meteo, Previsioni Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare delle ore 10,30 di oggi, fonte https://meteo.cesi.it.
Come anticipato, la pressione atmosferica sta raggiungendo livelli considerevoli e davvero insoliti. Gli ultimi rilevanti registrati in Sardegna indicano valori di 1037 hPa.

Anche le giornate di Alta Pressione come quelle che si stanno realizzando in questi giorni, rientrano nella norma stagionale, sempre che la loro durata non ecceda i 10 giorni. L’Anticiclone ha portato un considerevole rialzo termico specie in montagna, mentre nelle valli e le pianure, persiste l’inversione termica.

L’Italia vista dal satellite
Un sistema nuvoloso costituito da nubi basse, che nei rilievi provocano nebbie, interessa tutto il Mar Ligure, il Tirreno settentrionale, il Mare di Corsica e quello di Sardegna. Le nubi invadono gran parte di Sardegna, Corsica, le coste liguri e varie località della Toscana settentrionale.

Nelle altre regioni la nuvolosità è meno consistente ed è costituita da banchi sporadici di nubi basse e nubi stratificate, visibili dove non è presente la nebbia.

La nebbia è poco visibile dal Meteosat e si confonde con le nubi.

Evoluzione meteo per oggi in breve
Nord Italia.
Generalmente bel tempo, con cielo nuvoloso, più grigio in Liguria e nelle zone pianeggianti interessate da nebbie.

Centro Italia e Sardegna.
Nuvole diffuse su Sardegna e Toscana, in probabile estensione alle coste laziali. Altrove la nuvolosità sarà irregolare.

Sud e Sicilia.
Cieli da poco nuvolosi a nuvolosi per nubi medio alte. Le condizioni meteo sono buone.

Evoluzione per domani.
Non sono attese sostanziali variazioni. Il tempo sarà buono, ma non soleggiato.

Analisi termica
Vorrei segnalare come nelle località di pianura o valle, dove per molte ore della notte il cielo è rimasto sereno, le temperature si sono portate prossime a quelle stagionali, mentre dove il cielo è rimasto nuvoloso, la temperatura è rimasta elevata.
Fanno impressione le temperature minime registrate nelle stazioni meteo di Catania, ancora prossime a 0°C (ma di giorno si raggiungono i +18°C), mentre sono da menzionare le elevate temperature registrate ieri pomeriggio nelle zone alpine e prealpine: a Cuneo il valore massimo ha sfiorato la soglia dei +20°C, anche se deriva da una forte escursione termica. Anche a 1500 metri si sono avute temperature superiori ai +10°C, come in una splendida giornata di primavera.

Le elevate temperature registrate in questi giorni, derivano dalla presenza di un’area di Alta Pressione a matrice sub tropicale, che sta erodendo il freddo nei bassi strati, anche se in alcune zone si sono registrate le temperature tra le più basse dell’inverno: a Verona Villafranca, la minima ha raggiunto i -3,6°C.

Le minime in Italia dalle 18.00 di ieri alle ore 6.00 di oggi:
Alghero 9.6, Ancona Falconara 0.2, Arezzo 0.0, Bolzano -1.3, Brindisi 11.2, Cagliari 8.8, Campobasso 8.0, Capo Bellavista 9.8, Capo Carbonara 11.4, Capo Frasca 9.2, Capo Mele 9.0, Capri 7.8, Catania Fontanarossa 1.8, Catania Sigonella 0.8, Cervia -2.1, Cozzo Spadaro 8.8, Decimomannu 5.8, Dobbiaco -1.2, Enna 8.0, Ferrara -1.2, Firenze 5.2, Foggia Amendola 5.8, Gela 9.0, Genova 11.2, Grazzanise -1.2, Grosseto 3.0, Istrana -1.8, Lamezia Terme 10.0, Lampedusa 11.5, Marina Di Ginosa 8.0, Messina 12.8, Milano Linate 0.1, Monte Argentario 4.8, Monte Cimone 4.8, Monte Paganella 5.2, Monte Sant’Angelo 4.2, Monte Scuro -2.6, Monte Terminillo 4.8, Napoli Capodichino 3.0, Olbia 7.2, Palermo Boccadifalco 10.4, Palermo Punta Raisi 11.6, Passo Resia -1.0, Passo Rolle 3.4, Pescara -0.5, Piacenza -1.0, Pian Rosa 2.8, Pisa 9.4, Ponza 10.0, Potenza 7.0, Pratica Di Mare 4.8, Prizzi 2.2, Rimini -2.0, Roma Fiumicino 0.2, Santa Maria di Leuca 10.8, Tarvisio 0.6, Termoli 8.6, Torino Bric Croce 8.6, Torino Caselle -1.0, Trapani 9.6, Trevico 6.8, Trieste 4.4, Udine Rivolto -0.8, Ustica 10.6, Verona Villafranca -3.6.

Tags: Buongiorno Italia
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
enorme-soddisfazione-per-il-numero-di-abbonamenti:-superata-ampiamente-la-soglia-di-1500

Enorme soddisfazione per il numero di abbonamenti: superata ampiamente la soglia di 1500

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-nuovo-assalto-del-vortice-polare:-un-inverno-infinito!
Gelo USA

USA, nuovo assalto del VORTICE POLARE: un inverno infinito!

27 Febbraio 2014
meteo-estremo,-tornado-a-caserta!-danni-e-feriti.-immagini-impressionanti
Notizia

Meteo estremo, Tornado a Caserta! Danni e feriti. Immagini impressionanti

13 Marzo 2018
meteo-in-montagna:-prime-nevicate-sui-pirenei-e-sulle-alpi
Notizia

Meteo in montagna: prime nevicate sui Pirenei e sulle Alpi

16 Ottobre 2019
giunge-un-modesto-peggioramento-al-nord,-altrove-meteo-prevalentemente-stabile
Diretta Meteo

Giunge un modesto peggioramento al Nord, altrove meteo prevalentemente stabile

31 Maggio 2007
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy Cookie
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)