• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Catena di montaggio dei temporali sempre a pieno regime, nuovo fronte perturbato ad un passo

di Mauro Meloni
29 Apr 2011 - 21:00
in Senza categoria
A A
catena-di-montaggio-dei-temporali-sempre-a-pieno-regime,-nuovo-fronte-perturbato-ad-un-passo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ore del tardo pomeriggio. Temporali sul cuore dell'Europa, la circolazione instabile abbraccia tutta la parte centro-meridionale del Continente. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Panorama da Casasco d'Intelvi, in montagna, sul comasco. Fonte webcam https://www.meteosystem.com^^^^^Scorcio di Frosinone verso i monti Lepini, dove si sono generate aree temporalesche nelle ore centrali della giornata. Fonte www.frosinonemeteo.it
Il quadro meteo si complica, in coincidenza di questo week-end che segna il passaggio da aprile a maggio. Il mese che si sta concludendo ha avuto un clima a lunghi tratti più tipico di maggio con caldo ed anticiclone lungamente protagonisti e solamente in quest’ultimo periodo la situazione si è nuovamente vivacizzata, assumendo caratteristiche tipiche del periodo. Lo stesso anticiclone, che ha inchiodato il meteo di molte zone d’Europa verso condizioni quasi estive, si è ulteriormente ritirato verso nord, lasciando un varco per le perturbazioni atlantiche attraverso la Penisola Iberica.

Un nuovo veloce assalto perturbato si sta avvicinando dall’Iberia e dal Marocco: la parte più avanzata del fronte ha già raggiunto la Sardegna, mentre la sezione più organizzata dell’impulso frontale è ancora relegata al Mediterraneo Occidentale, ma si appresta a puntare verso le regioni centro-meridionali italiane. Non è solo il bacino del Mediterraneo a risentire di vicende meteo dinamiche ed instabili, ma anche i settori centrali europei vedono linee temporalesche ben organizzate svilupparsi a seguito del riscaldamento diurno, con acquazzoni e notevoli grandinate fra pomeriggio e sera. Molto più stabile la situazione fra Scandinavia ed Isole Britanniche, anche se nubi minacciose hanno raggiunto Londra, senza però generare piogge nel giorno in cui si è celebrato il tanto atteso matrimonio della Casa Reale Inglese.

temporali sempre a pieno regime fronte perturbato ad un passo 20385 1 2 - Catena di montaggio dei temporali sempre a pieno regime, nuovo fronte perturbato ad un passo

temporali sempre a pieno regime fronte perturbato ad un passo 20385 1 3 - Catena di montaggio dei temporali sempre a pieno regime, nuovo fronte perturbato ad un passo
In attesa della nuova perturbazione, il meteo sull’Italia è stato comunque piuttosto movimentato, con variabilità in molti casi in azione già dalle prime ore del mattino. Le piogge e gli acquazzoni temporaleschi si sono comunque accaniti in modo più intenso nelle ore pomeridiane. L’instabilità, almeno nella giornata odierna, si è rivelata molto più vivace sulle regioni centro-settentrionali, influenzate in modo più corposo da una circolazione depressionaria fredda in quota, il cui perno si è andato a collocare sulla Francia, da dove estende per un lungo raggio la sua “azione nociva”.

temporali sempre a pieno regime fronte perturbato ad un passo 20385 1 4 - Catena di montaggio dei temporali sempre a pieno regime, nuovo fronte perturbato ad un passo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-di-bassa-pressione-tra-sardegna-e-sud-italia,-giornata-di-maltempo

Vortice di Bassa Pressione tra Sardegna e Sud Italia, giornata di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
riprende-quota-l’anticiclone,-ma-e-solo-una-tregua.-qualche-pioggia-al-nord

Riprende quota l’anticiclone, ma è solo una tregua. Qualche pioggia al Nord

21 Dicembre 2013
la-sfrontatezza-degli-eccessi

La sfrontatezza degli eccessi

2 Agosto 2005
ottobrata-in-grande-stile:-l’alta-pressione-sub-tropicale-mettera-radici-sul-mediterraneo

Ottobrata in grande stile: l’alta pressione sub-tropicale metterà radici sul Mediterraneo

3 Ottobre 2009
minimo-in-rotta-verso-il-sud,-ove-sara-inverno.-migliora-al-centro,-sole-al-nord

Minimo in rotta verso il sud, ove sarà inverno. Migliora al centro, sole al nord

17 Novembre 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.