• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Canicola africana non molla, così come non mollano i temporali

di Ivan Gaddari
23 Lug 2015 - 08:39
in Senza categoria
A A
canicola-africana-non-molla,-cosi-come-non-mollano-i-temporali
Share on FacebookShare on Twitter

Napoli sarà una delle città più calde d'Italia ma attenzione perché nel pomeriggio non escludiamo possibili temporali. Fonte webcam campanialive.it
Il lungo dominio anticiclonico africano, che dura pressoché ininterrottamente dai primi di luglio, non intende abdicare. Siamo consapevoli del calo termico che interverrà nel fine settimana, ciò nonostante dobbiamo constatare l’estrema fatica delle perturbazioni atlantiche ad inserirsi nel nostro Paese. O perlomeno, una fatica abnorme nello spingersi così vicino da causare l’indebolimento dell’Alta Pressione.

Non dobbiamo stupirci, quindi, se anche oggi verranno raggiunte temperature elevatissime. Tra le regioni più calde segnaliamo l’Emilia Romagna, il Veneto, le tirreniche centro meridionali e il Sud. Localmente raggiungeremo picchi di 37-38°C, a cui andrà sommato l’alto tasso di umidità che renderà il clima insopportabile. L’umidità, come consuetudine, si percepirà soprattutto lungo le coste e nelle grandi aree pianeggianti.

Tra le regioni più fresche, al pari di ieri, avremo la Sardegna dove i temporali – ieri ve ne sono stati davvero violenti, con tanto di furiose grandinate – continueranno a colpire le zone interne. Temporali che ovviamente non si limiteranno alla sola isola, ma che si ripresenteranno in massa su tutti i principali rilievi: dalle Alpi all’Appennino, sino alle montagne della Sicilia.

I più violenti dovrebbero concentrarsi in qualche tratto alpino ma soprattutto sui settori appenninici meridionali: dalla Campania alla Calabria, passando per la Basilicata e sino ad arrivare alla Sicilia orientale. Localmente potrebbero sconfinare sulle coste, o comunque in città importanti come Napoli – e anche Roma. Occhio alle grandinate, che non mancheranno di certo. Tra l’altro, così come avvenuto ieri, molte celle saranno così grosse che riusciranno a intrattenersi anche al calar del sole.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-ancora-intenso:-nuova-giornata-rovente,-picchi-prossimi-ai-40°

Caldo ancora intenso: nuova giornata rovente, picchi prossimi ai 40°

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
estate-2003,-un-record-anche-sul-monte-rosa

Estate 2003, un record anche sul Monte Rosa

17 Aprile 2005
immagine-shock:-la-scia-devastante-di-un-tornado-fotografata-dal-satellite

Immagine shock: la SCIA DEVASTANTE di un tornado fotografata dal satellite

8 Maggio 2014
il-mite-flusso-occidentale

Il mite flusso occidentale

3 Marzo 2006
un’altra-perturbazione-si-avvicina-al-nord-italia,-alta-pressione-schiacciata-a-sud

Un’altra perturbazione si avvicina al Nord Italia, Alta Pressione schiacciata a sud

6 Agosto 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.