• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo in aumento: oltre 35 gradi al Sud Italia. Dopo i temporali, da giovedì calo termico diffuso

di Massimo Aceti
11 Ago 2014 - 21:18
in Senza categoria
A A
caldo-in-aumento:-oltre-35-gradi-al-sud-italia.-dopo-i-temporali,-da-giovedi-calo-termico-diffuso
Share on FacebookShare on Twitter

Aumenta il caldo in Italia. L’ampia saccatura atlantica sfiora appena le Alpi e causa un richiamo di correnti sud-occidentali calde dal Nord Africa, che vanno ad investire le nostre regioni insulari e peninsulari.

La giornata odierna è stata la terza più calda dell’anno, preceduta soltanto dal 20 luglio e dal 12 giugno. Lontani rimangono i picchi di caldo raggiunti negli anni scorsi.

Piuttosto ridotta l’attività temporalesca. Nelle ultime ore però alcuni temporali si sono sviluppati nelle zone prealpine tra est Lombardia e Triveneto, in estensione all’alta Pianura Veneta. Nel Nord Italia la giornata è trascorsa però spesso nuvolosa, sebbene piuttosto calda.

Altrove, a partire dall’Emilia orientale e verso sud, hanno prevalso condizioni di cielo sereno, con caldo localmente molto intenso. Temperature oltre i 35 gradi si sono registrate in Sicilia, Sardegna e Puglia: 35,1°C a Bari, 35,6°C a Lecce, 35,8°C a Decimomannu, 36°C a Reggio Calabria, 36,6°C a Gioia del Colle, 37,8°C a Catania Sigonella. Al Nord la temperatura più alta si è registrata a Bologna: 33,3°C.

Nubi marittime e venti da sud-est hanno caratterizzato la giornata in Liguria, terminata con questo bel tramonto visto dalla webcam di Zoagli (zoagli.it), sulla Riviera di Levante. Nei prossimi giorni attese piogge anche in Liguria, ma per Ferragosto dovrebbe tornare il sole.

Per domani le temperature tenderanno a rimanere stazionarie, potranno subire un calo in certe zone del Nord dove l’avvicinamento di una perturbazione atlantica causerà piogge e temporali. La perturbazione si intensificherà nella notte tra martedì e mercoledì al Nord-Ovest, tenderà successivamente a spostarsi al Nord-Est e ad interessare marginalmente anche il Centro Italia la vigilia di Ferragosto.

Per Ferragosto è atteso un generale miglioramento delle condizioni meteo, con l’instabilità che potrà ancora essere presente al Nord-Est. Da rimarcare che a partire da giovedì i venti dai quadranti occidentali tenderanno ad abbassare le temperature e a spazzare via l’afa, determinando la fine di questa moderata ondata di caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-al-clou:-punte-di-quasi-40-gradi,-ecco-dove

Caldo al clou: punte di quasi 40 gradi, ecco dove

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
turchia,-neve-nelle-coste-dell’estremo-sud.-gelo-imponente

Turchia, neve nelle coste dell’estremo sud. Gelo imponente

22 Dicembre 2016
prosieguo-settimanale-all’insegna-dell’alta-pressione,-in-temporaneo-rinforzo

Prosieguo settimanale all’insegna dell’alta pressione, in temporaneo rinforzo

27 Giugno 2008
meteo-italia,-non-solo-maltempo.-fiammata-africana-verso-il-sud-italia

Meteo Italia, non solo maltempo. Fiammata africana verso il Sud Italia

10 Marzo 2018
“feedback”-tra-circolazione-stratosferica-e-troposferica-accentuano-i-disturbi-nell’emisfero-boreale,-in-modo-particolare-su-europa-e-atlantico

“Feedback” tra circolazione stratosferica e troposferica accentuano i disturbi nell’emisfero boreale, in modo particolare su Europa e Atlantico

21 Gennaio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.