• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo estremo in Europa: oltre 40° in Francia. Africano verso l’Italia

di Mauro Meloni
30 Giu 2015 - 23:27
in Senza categoria
A A
caldo-estremo-in-europa:-oltre-40°-in-francia.-africano-verso-l’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Le temperature su parte d'Europa, con particolare riferimento alla Francia dove si sono raggiunti picchi oltre i 40 gradi. Fonte infoclimat.fr

FORNO IN EUROPA – Dopo aver colpito con grande enfasi la Penisola Iberica, la lingua di calore di matrice sahariana si è impennata ulteriormente verso nord, coinvolgendo così direttamente la Francia e persino l’Inghilterra. Le temperature più elevate si sono registrate ancora sull’interno della Spagna: punte di 42° si sono misurate a Saragozza, da segnalare anche 40 gradi a Madrid. Punte eccezionali superiori ai 40 gradi si sono registrati anche in Francia, con ben +41.3°C a Belin. Lunghissima la serie di record mensili frantumati, ad iniziare da Cazaux che con +40.2°C ha battuto il precedente primato di +40.0°C del 30 giugno 1968. Il grande caldo ha raggiunto anche l’Inghilterra, con Londra che ha sfondato la soglia dei 30 gradi: qui l’ondata di calore è destinata ad intensificarsi mercoledì, con massime che supereranno in molti casi i 30 gradi.

ITALIA AI MARGINI DEL CLIMA ROVENTE – Il grosso del caldo si sta manifestando per il momento appena ad ovest dell’Italia, ma gradualmente nei prossimi giorni il respiro rovente dell’anticiclone sub-tropicale si farà sempre più pressante. Il nostro Paese gode quindi dell’influsso stabilizzante del margine orientale del promontorio anticiclonico sub-tropicale: ciò non espone ancora l’Italia al flusso caldo di diretta provenienza sahariana e che sta sfondando fin sull’Europa Nord-Occidentale. La situazione muterà nei prossimi giorni, con lo spostamento ad est del promontorio anticiclonico. Qualche sbuffo d’aria relativamente fresca in quota, in contrasto con il forte riscaldamento diurno dei bassi strati, ha dato origine ad addensamenti diurni sui maggiori rilievi, specie lungo la dorsale appenninica, ma senza fenomeni.

 Copyright © EUMETSAT 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.

CALDO IN AUMENTO – Le temperature hanno subito dei locali rialzi nei valori massimi, raggiungendo punte di 34/35 gradi in alcune località interne della Toscana e della Sardegna. Queste due regioni, insieme al Nord, saranno fra quelle che risentiranno di più nei prossimi giorni dell’ulteriore accentuazione del caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-in-crescita:-ecco-dove-si-registreranno-oggi-le-temperature-piu-alte

Caldo in crescita: ecco dove si registreranno oggi le temperature più alte

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sino-14-luglio:-un-po’-di-temporali,-in-settimana-tornera-il-caldo

METEO sino 14 Luglio: un po’ di TEMPORALI, in settimana tornerà il CALDO

8 Luglio 2018
meteo-napoli:-sole-prevalente,-ancora-molto-mite.-cambia-nel-weekend

Meteo NAPOLI: sole prevalente, ancora molto mite. CAMBIA nel weekend

20 Febbraio 2019
meteo-invernale:-strasburgo,-massima-nevicata-in-dicembre-dal-2010

Meteo invernale: Strasburgo, massima nevicata in Dicembre dal 2010

17 Dicembre 2018
in-colorado-c’e-sempre-la-neve:-nuovo-video-meteo-da-denver

In Colorado c’è sempre la neve: nuovo video meteo da Denver

2 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.