• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Caldo eccezionale ancora sugli scudi, parentesi estiva. Qualche disturbo all’estremo Sud

di Mauro Meloni
03 Ott 2011 - 21:20
in Senza categoria
A A
caldo-eccezionale-ancora-sugli-scudi,-parentesi-estiva.-qualche-disturbo-all’estremo-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Attività temporalesca rilevata nel cuore del pomeriggio su parte dell'Europa: notiamo le frequenti scariche elettriche del pomeriggio in Sicilia. Fonte www.blitzortung.org
L’Atlantico prova a premere, ma l’anticiclone non si fa sorprendere Un profondo centro di bassa pressione, capace di raggiungere ben 969 hPa, si trova collocato fra la Scozia e l’Islanda. Nonostante quest’inserimento di una depressione così consistente, l’anticiclone continua a fare buona guardia senza perdere terreno: lo vediamo osservando lo scenario sulla Gran Bretagna, tagliata in due dal fronte perturbato annesso al vortice, ma con l’Inghilterra sempre ben protetta dal cuneo di alta pressione, seppure con temperature leggermente più basse rispetto ai valori decisamente anomali dei giorni scorsi.

Fa molto caldo sul resto dell’Ovest Europa: si confermano i valori più alti sulla Penisola Iberica, con punte di 34 gradi a Jerez De La Frontera, in Spagna, e 33 gradi ad Evora, in Portogallo. Temperature su livelli estivi anche in Francia, con picchi di 31 gradi in alcune località fra cui Bordeaux, e sull’Italia Centro-Settentrionale: a Firenze si sono raggiunti ben +31.5°C, dopo i +31.6°C misurati ieri, 2 ottobre: è capitolato il record misurato nell’ottobre 1985 che era stato di +30.8°C.

caldo eccezionale ancora sugli scudi parentesi estiva 21516 1 2 - Caldo eccezionale ancora sugli scudi, parentesi estiva. Qualche disturbo all'estremo Sud
Dopo qualche giorno di pausa, è tornata ad affacciarsi un po’ d’instabilità ad evoluzione sull’estremo Sud dell’Italia: focolai temporaleschi hanno trovato terreno fertile per attecchire unicamente sulla dorsale appenninica calabrese e sull’entroterra della Sicilia, ove si sono scatenati brevi e locali acquazzoni nelle ore pomeridiana anche consistenti che hanno buttato oltre 20 millimetri di pioggia nei pressi di Enna.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
caldo-senza-soluzione-di-continuita,-sara-un’altra-giornata-col-solleone

Caldo senza soluzione di continuità, sarà un'altra giornata col solleone

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
molto-freddo-sulla-grecia:-fino-ad-8°c-sotto-lo-zero-a-larissa

Molto freddo sulla Grecia: fino ad 8°C sotto lo zero a Larissa

19 Dicembre 2003
piccola-era-glaciale-piu-vicina?-la-tesi-sostenuta-da-un-ricercatore-russo

Piccola Era Glaciale più vicina? La tesi sostenuta da un ricercatore russo

19 Febbraio 2012
novembre:-tempo-d’autunno

Novembre: Tempo d’autunno

6 Dicembre 2006
impressionante-grandinata-si-abbatte-in-texas.-auto-e-abitazioni-distrutte

Impressionante grandinata si abbatte in Texas. Auto e abitazioni distrutte

12 Aprile 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.