• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Blocco gelido sull’Europa nord-orientale. Primi piovaschi e avvisaglie atlantiche su parte d’Italia

di Mauro Meloni
12 Feb 2011 - 19:58
in Senza categoria
A A
blocco-gelido-sull’europa-nord-orientale.-primi-piovaschi-e-avvisaglie-atlantiche-su-parte-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^La mappa mostra l'andamento delle ultime ore sul Continente Europeo: quelle elencate sono solo le rilevazioni istantanee d'alcune località. Intense manovre invernali e clima sempre più rigido sull'angolo nord-orientale dell'Europa. Fonte https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo.^^^^^Le precipitazioni delle ultime 24 ore in Liguria. Fonte meteoliguria.it
LE MANOVRE ATLANTICHE Le perturbazioni oceaniche hanno nuovamente preso coraggio e stavolta hanno la porta spalancata per poter scorrere verso latitudini medio-basse, in direzione della Francia e della Penisola Iberica, piuttosto che della Scandinavia dove si è generato un sottile corridoio d’alta pressione che peraltro consente l’azione di un’irruente ondata di gelo sulle zone nord-orientali europee.

Il risveglio dei fronti atlantici è dovuto ad una possente area ciclonica che, seppur distante (si trova ben al largo ad ovest dell’Islanda), riesce a far giungere il proprio respiro fin sul comparto occidentale europeo. La coda di un primo debole ammasso nuvoloso, seppure in un indebolimento, sta lambendo il Nord Italia, mentre un’altra perturbazione visibilmente più organizzata si approssima verso le Isole Britanniche e la Francia nord-occidentale.

blocco gelido baltico avvisaglie atlantiche sull italia 19811 1 2 - Blocco gelido sull'Europa nord-orientale. Primi piovaschi e avvisaglie atlantiche su parte d'Italia

blocco gelido baltico avvisaglie atlantiche sull italia 19811 1 3 - Blocco gelido sull'Europa nord-orientale. Primi piovaschi e avvisaglie atlantiche su parte d'Italia
Non è solo la debole coda perturbata, che lambisce il Nord, a caratterizzare il meteo sull’Italia: il crescente respiro umido da ovest, unito all’ulteriore deterioramento di quel che resta dell’alta pressione, ha generato un visibile e vasto tappeto di nubi basse soprattutto lungo le zone tirreniche, ma con sconfinamenti verso l’entroterra appenninico. Questa copertura nuvolosa ha assunto maggiore compattezza rispetto agli scorsi giorni, tanto da riuscire a generare deboli precipitazioni orografiche, soprattutto tra Levante Ligure ed Alta Toscana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-giappone-e-corea,-gelo-nel-nord-europa-e-nelle-repubbliche-baltiche

Neve in Giappone e Corea, gelo nel nord Europa e nelle Repubbliche Baltiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
raggiunta-massima-estensione-dei-ghiacci-artici,-bilancio-di-fine-inverno

Raggiunta massima estensione dei ghiacci artici, bilancio di fine inverno

11 Aprile 2014
maltempo-lungo-confine-alpi:-neve-oltre-i-1800/2000-metri

MALTEMPO lungo confine Alpi: NEVE oltre i 1800/2000 metri

6 Novembre 2013
vortice-polare,-prossimi-anni-investira-europa-e-asia-generando-inverni-molto-freddi

Vortice Polare, prossimi anni investirà Europa e Asia generando inverni molto freddi

14 Febbraio 2017
meteo-napoli:-weekend-con-tanto-sole-e-caldo-africano

Meteo NAPOLI: weekend con tanto sole e CALDO AFRICANO

8 Giugno 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.