• Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it
mercoledì, 17 Agosto 2022
Meteo Giornale
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
Meteo Giornale
Home Diretta Meteo

Bel tempo anticiclonico: in arrivo aria più calda, prime nubi al Nord

di Mauro Meloni
21 Set 2012 - 20:55
in Diretta Meteo, Facciamo il Punto, Francia, Gran Bretagna, inversione termica, Italia, nuvole, perturbazioni, rialzo termica, sole, temperature
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2012, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Gruppo del Catinaccio dalla Ski Area Buffaure (2.280 - 2.480 m), zona Dolomiti della Val di Fassa. Strati nuvolosi si addensano in cielo. Fonte webcam www.dolomitiwebcam.com

bel tempo anticiclonico prime nubi al nord 24632 1 2 - Bel tempo anticiclonico: in arrivo aria più calda, prime nubi al Nord
ESTESO DOMINIO ANTICICLONICO – Si espande dalla Penisola Iberica fino ai Balcani il raggio d’azione di un’area anticiclonica, che gradualmente si va avvalendo di un respiro d’aria calda di matrice nord-africana. L’alta pressione si contrappone al flusso di correnti atlantiche perturbate che scorrono a nord delle Alpi, in seno ad un’area di bassa pressione con perno fra il Nord Atlantico ed il Nord Europea. Il campo anticiclonico si è ulteriormente esteso verso levante, allontanando ancor più quel vortice perturbato, alimentato da masse d’aria fredde, che ha determinato fino a ieri (20 settembre) residui strascichi instabili sulle regioni del Sud Italia e versanti adriatici.

NUVOLAGLIA SUL NORD ITALIA – Il bel tempo è stata la caratteristica meteo della giornata odierna un po’ ovunque: il cielo sereno, al seguito dell’afflusso d’aria relativamente fresca da nord, ha favorito temperature minime frizzanti soprattutto al Centro-Nord, anche in pianura. In giornata, complice il soleggiamento, le temperature sono salite, con i valori più alti che si sono misurati sulle due Isole Maggiori, già raggiunte dalle propaggini d’aria calda nord-africana. Il termometro ha raggiunto punte superiori ai 30 gradi sul catanese. Il cielo non è invece risultato del tutto sereno al Nord Italia, a causa di infiltrazioni d’aria umida che hanno favorito l’addensarsi di nubi soprattutto a ridosso delle zone montuose alpine e prealpine, pur senza causare nessun fenomeno significativo.

Tags: alta pressionebel tempocorrenti africanecumuli
CondividiTweetPin

METEO CITTÀ Ancona - Aosta - Bari - Bologna - Cagliari - Campobasso - Catanzaro - Firenze - Genova - L'Aquila - Milano - Napoli - Palermo - Perugia - Potenza - Roma - Torino - Trento - Trieste - Venezia

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Prossimo articolo
renna-selvatica:-minacciato-il-suo-habitat-dalla-pratica-dello-snowkite

RENNA SELVATICA: minacciato il suo habitat dalla pratica dello Snowkite

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-ciclo-solare-comincia-a-crescere
Minimo di Dalton

Il ciclo solare comincia a crescere

1 Gennaio 2010
tirrenici:-estote-parati!-(siate-pronti!)
Editoriali Modelli

Tirrenici: estote parati! (siate pronti!)

15 Febbraio 2009
italia-fra-tepore-ed-instabilita,-primi-20-gradi-a-firenze:-primavera-in-piena-salute
Diretta Meteo

Italia fra tepore ed instabilità, primi 20 gradi a Firenze: Primavera in piena salute

23 Marzo 2010
meteo-aprile-crollo-del-vortice-polare,-colpi-di-coda-d’inverno
Notizia

METEO APRILE crollo del Vortice Polare, colpi di Coda d’Inverno

27 Marzo 2020
Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Ago    
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi-Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Live
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Privacy
  • Cookie
  • Contatti
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)