• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avvio settimanale invernale, maltempo pronto a colpire duramente

di Mauro Meloni
02 Feb 2015 - 21:12
in Senza categoria
A A
avvio-settimanale-invernale,-maltempo-pronto-a-colpire-duramente
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2015.

EUROPA IN BALIA DEL VORTICE POLARE – Il nuovo schema configurativo a livello euro-atlantico, originatosi nella settimana appena trascorsa, si conferma anche in questa fase: in sostanza, un lobo del Vortice Polare, che sostanzialmente staziona alle latitudini artiche, tiene invece sotto scacco gran parte d’Europa. Ciò determina la prosecuzione di un trend meteorologico piuttosto instabile e tipicamente invernale, ma senza gelo intenso per il predominare di impulsi d’aria polare marittima non rigida nei bassi strati (ecco il motivo delle anomalie termiche poco significative dell’ultima settimana, leggi qui). Lo sfondamento duraturo del Vortice Polare verso il Continente è sostenuto dal coriaceo blocco dell’anticiclone delle Azzorre, proteso verso nord a far così da blocco alla mite circolazione oceanica.

ITALIA CON INSTABILITA’ INVERNALE – Inevitabilmente sul Mediterraneo gli apporti d’aria fredda portano inevitabili contrasti con ciclogenesi in serie responsabili di condizioni meteo a tratti perturbate, come abbiamo già visto realizzarsi negli ultimi giorni della scorsa settimana. Durante il week-end si è accentuato l’afflusso freddo verso l’Italia, che ha fatto sentire in quest’avvio di settimana gli effetti principalmente sulle regioni del Centro-Sud e le Isole Maggiori: la presenza dell’aria molto fredda in quota ha favorito frequenti precipitazioni anche temporalesche: durante i maggiori rovesci la neve è sconfinata ancora fino a quote basse collinari soprattutto sulle regioni tirreniche. Attualmente stiamo assistendo ad un miglioramento con prevalenti schiarite, ma si tratta di una tregua effimera.

 Neve abbondante fino a quote molto basse in Sardegna nella prima parte del giorno: la foto ritrae la località di Sadali, a cura di Mattia Meloni.

MALTEMPO ALLA CARICA – Ad ovest dell’Italia si va già approfondendo un nuovo minimo di pressione, che andrà a rinvigorire gli effetti della perturbazione già ben visibile tra Spagna e Baleari. La nuova circolazione, che richiamerà aria un po’ più umida e temperata, ha portato i primi addensamenti crescenti lungo il medio-alto versante tirrenico e la sardegna, con prime isolate precipitazioni.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bassa-pressione-ad-ovest-della-sardegna:-maltempo-in-rampa-di-lancio

Bassa Pressione ad ovest della Sardegna: maltempo in rampa di lancio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
residui-di-freddo-artico-sul-nord-europa,-in-arrivo-forte-rialzo-termico

Residui di freddo artico sul Nord Europa, in arrivo forte rialzo termico

11 Aprile 2013
sara-un-fine-settimana-generalmente-instabile,-anche-se-domenica-migliora-al-centro-sud

Sarà un fine settimana generalmente instabile, anche se domenica migliora al Centro Sud

19 Ottobre 2006
meteo-venezia:-tra-sole-e-qualche-nube,-temperature-in-aumento

Meteo VENEZIA: tra sole e qualche nube, temperature in aumento

23 Marzo 2018
crisi-estiva-in-piena-regola:-non-solo-violenti-temporali,-le-temperature-crolleranno

Crisi estiva in piena regola: non solo violenti temporali, le temperature crolleranno

7 Luglio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.