• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Avanzano nubi da ovest, il meteo sta cambiando

di Ivan Gaddari
18 Dic 2013 - 08:15
in Senza categoria
A A
avanzano-nubi-da-ovest,-il-meteo-sta-cambiando
Share on FacebookShare on Twitter

Stamane si registra un parziale aumento della nuvolosità, di tipo medio-alto, nelle regioni di nordovest e sulle tirreniche. Su Milano insistono anche dei banchi di nebbia, così come si evince dall'immagine allegata. Fonte webcam Meteosystem.
Dopo un lungo periodo anticiclonico, scevro di spunti di discussione significativi, introduciamo alcuni interessanti elementi di novità. Anzitutto possiamo certificare l’indebolimento dell’imponente struttura anticiclonica, che dopo aver spadroneggiato in lungo e in largo inizia a manifestare un po’ di stanchezza. Tra lunedì e martedì abbiamo avuto una recidiva, provocata dall’affondo perturbato in atto sulla Penisola Iberica e dalla concomitante risalita d’aria mite dal nord Africa.

Dovessimo osservare l’immagine satellitare noteremmo una certa nuvolosità sui mari di ponente e sull’estremo nordovest. Al momento trattasi di nubi medio-alte, di scarso impatto, salvo qualche annuvolamento più consistente sulle Alpi occidentali ed in Valle d’Aosta. Segnalate le prime, deboli nevicate sul massiccio del Monte Rosa, cenno che qualcosa si sta muovendo.

In serata avremo un ulteriore aumento della copertura sulle coste liguri e dell’alta Toscana, portandosi appresso le prime pioviggini. Procedendo verso sud si evincono maggiori spazi di sereno, che insisteranno in loco per l’intera giornata. Le velature dovrebbero riuscire a spingersi verso Marche e Abruzzo, non altrove.

Altro elemento d’interesse è il vento. Al momento prevale la componente oraria, assai blanda. Ovviamente ciò è dovuto alla presenza dell’Alta Pressione. Attorno alla Sardegna, sia a sud che ad ovest, la ventilazione si sta orientando dai quadranti meridionali e nel corso della giornata registrerà una lieve accentuazione. Venti di Scirocco che precedono l’ingresso della perturbazione.

Concludiamo dando cenno alle temperature. Le minime rimangono basse, influenzate come ben sappiamo dall’inversione termica, e le gelate risultano frequenti. Le massime, al contrario, si manterranno miti ma con tendenza a lieve diminuzione laddove la copertura nuvolosa risulterà più intensa.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
i-cambiamenti-climatici-starebbero-modificando-i-“poli-geografici”

I cambiamenti climatici starebbero modificando i "Poli Geografici"

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
avvio-settimanale-stabile-e-soleggiato,-clima-simil-estivo

Avvio settimanale stabile e soleggiato, clima simil estivo

27 Settembre 2007
mar-mediterraneo-si-sta-surriscaldando,-forte-anomalia-meteo-sull’italia

Mar Mediterraneo si sta surriscaldando, forte anomalia meteo sull’Italia

31 Luglio 2018
gli-uragani-hanno-veramente-aumentato-la-loro-intensita?

Gli Uragani hanno veramente aumentato la loro intensità?

12 Settembre 2006
clima-estate-2016:-giugno-piu-caldo-o-piu-freddo-del-normale?

Clima estate 2016: giugno più caldo o più freddo del normale?

20 Luglio 2016
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.