• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
mercoledì, 21 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Arretra l’anticiclone e fa da lasciapassare ad aria più fredda ed instabile

di Mauro Meloni
29 Dic 2011 - 21:58
in Senza categoria
A A
arretra-l’anticiclone-e-fa-da-lasciapassare-ad-aria-piu-fredda-ed-instabile
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Panorama sulle Alpi Friulane nel tarvisiano dal Florianca, circa 1600 metri d'altezza, con un discreto quantitativo di neve fresca. Fonte immagine promotour.org
Nel bene o nel male, fa tutto l’anticiclone Dopo alcuni giorni di calma, il meteo appare di nuovo più movimentato sull’Europa Centro-Occidentale, ma anche sull’Italia per effetto di un canale che si è aperto nel quale stanno trovando un viatico le correnti più fredde di matrice nord-atlantica. L’alta pressione ha infatti arretrato il proprio baricentro verso ovest, mantenendo salda la protezione solo sulla Penisola Iberica e sulla Francia Pireanica: sul bordo orientale dell’anticiclone stanno così scorrendo queste masse d’aria più fresche, che hanno generato un vistoso cambiamento delle condizioni meteo anche sull’Italia.

Un sottile sistema frontale ha farro irruzione dalla Francia orientale, dopo aver scavalcato le Alpi: sui mari italiani ha accresciuto il suo peso si è leggermente avvitato per la genesi di una depressione orografica al suolo dapprima sul Mar Ligure, in spostamento sul Tirreno Centrale. Gli effetti di questo peggioramento sono stati quelli tipici in corrispondenza di queste dinamiche instabili trasportate da venti in quota settentrionali: completamente saltate le regioni di nord/ovest, grazie al riparo dell’Arco Alpino, mentre il Triveneto ha beneficiato di qualche precipitazione, localmente nevosa fino a quote collinari, che poi ha raggiunto anche l’Emilia.

In sostanziale attesa il resto d’Italia, anche se le infiltrazioni d’aria umida si sono spinte in Sardegna e poi sulle regioni centrali tirreniche, determinando qualche sporadica precipitazione. Instabile anche in Sicilia, dove si è sommato l’effetto dell’influenza della lacuna ciclonica nord-africana, ancora pienamente attiva a sud dell’Isola. Sulle coste occidentali della Sardegna nel frattempo ha iniziato a spirare forte il Maestrale e sarà proprio il vento l’elemento di maggiore spicco dei prossimi giorni.

arretra anticiclone spazio ad aria piu fredda ed instabile 22179 1 2 - Arretra l'anticiclone e fa da lasciapassare ad aria più fredda ed instabile

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spolverata-di-neve-inaspettata-sul-bellunese

Spolverata di neve inaspettata sul bellunese

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
nuove-nubi-all’orizzonte,-gia-da-domenica-sera.-e-da-lunedi-giungera-un-deciso-peggioramento

Nuove nubi all’orizzonte, già da domenica sera. E da lunedì giungerà un deciso peggioramento

20 Settembre 2006
impennata-termica-piu-marcata-in-montagna:-insidia-valanghe-da-non-sottovalutare

Impennata termica più marcata in montagna: insidia valanghe da non sottovalutare

5 Febbraio 2011
africa-alle-porte-delle-isole,-ondata-di-calore-in-sensibile-intensificazione

Africa alle porte delle Isole, ondata di calore in sensibile intensificazione

22 Luglio 2009
norilsk:-la-citta-del-gelo-apocalittico-dove-e-vietato-entrare

Norilsk: la città del gelo apocalittico dove è vietato entrare

8 Marzo 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.