• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
sabato, 10 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Aria fredda in quota scende principalmente dalla Valle del Rodano, un flusso meno freddo arriva da nord est. Rapida evoluzione

di Andrea Meloni
25 Gen 2005 - 09:51
in Senza categoria
A A
aria-fredda-in-quota-scende-principalmente-dalla-valle-del-rodano,-un-flusso-meno-freddo-arriva-da-nord-est.-rapida-evoluzione
Share on FacebookShare on Twitter

aria fredda in quota scende principalmente dalla valle del rodano un flusso meno freddo arriva da n 2317 1 1 - Aria fredda in quota scende principalmente dalla Valle del Rodano, un flusso meno freddo arriva da nord est. Rapida evoluzione
Si domanda dove sia finito il freddo, forse perché si ha troppa poca dimestichezza con l’osservazione degli effetti delle irruzioni di aria artica marittima.
La colonna d’aria che si associa ad una Bassa Pressione in sensibile approfondimento, adesso a nord ovest della Sardegna, tenderà gradualmente e notevolmente a raffreddarsi. Ne scatturirà una fase di tempo perturbato che investirà Isole Maggiori, Italia del Centro e Sud.

L’aria fredda che è giunta e arriverà su Italia centrale e Sardegna, potrebbe far nevicare sino a località di bassa quota, se non pianura, mentre al Sud ed in Sicilia, si avranno gli effetti temporanei di un richiamo di aria più mite.

Il Nord Italia attende, fa freddo in quota, mentre in pianura le temperature non hanno subito diffuse diminuzioni.

L’EVENTO DEL GIORNO
La neve su Sardegna e Italia centrale, neve che potrebbe cadere anche in località di pianura, e grossi centri urbani.

APPENA IERI
Il graduale calo delle temperature.

IL BOLLETTINO PER OGGI
Nord: cielo irregolarmente nuvoloso, con ampie schiarite, intervallate da addensamenti e brevi nevicate. Temperature in diminuzione, venti orientali moderati, con rinforzi.

Centro e Sardegna: condizioni di spiccata instabilità atmosferica, peggioramento su Sardegna e poi regioni centrali, con neve a quote basse, localmente di pianura. Temperatura in diminuzione. Venti sostenuti.

Sud Italia e Sicilia: nuvolosità irregolare, con tendenza a peggioramento. Sono attese precipitazioni su tutte le regioni, con neve nei rilievi. Venti sostenuti meridionali.

IL TEMPO, IN BREVE DEI PROSSIMI GIORNI
Avremo un periodo di freddo e di tempo instabile. Possibilità di neve in molte regioni.

Queste le temperature appena rilevate qualche attimo fa in alcune località d’Italia:
Milano Linate 0 °C
Torino Caselle -6 °C
Bolzano -5 °C
Venezia Lido 2 °C
Verona Villafranca 1 °C
Trieste 3 °C
Bologna Borgo Panigale 0 °C
Rimini 5 °C
Firenze Peretola 3 °C
Perugia 2 °C
Ancona Falconara 1 °C
Roma Fiumicino 3 °C
Napoli 6 °C
Amendola (Foggia) 5 °C
Bari 3 °C
Lecce 8 °C
Crotone 10 °C
Reggio Calabria 12 °C
Catania 8 °C
Palermo 9 °C
Alghero Fertilia 5 °C
Olbia Costa Smeralda 4 °C
Cagliari Elmas 5 °C

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
neve-in-umbria

Neve in Umbria

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-prossimi-giorni:-maltempo-pesante-fino-a-venerdi-su-piemonte-e-liguria

Meteo prossimi giorni: maltempo pesante fino a venerdì su Piemonte e Liguria

18 Dicembre 2019
nel-settore-centro-settentrionale-europeo-sia-fa-largo-l’azione-del-vortice-polare

Nel settore centro settentrionale europeo sia fa largo l’azione del Vortice Polare

19 Agosto 2004
meteo-europa-estremo,-caldo-record-impressionante-e-incendi-in-scandinavia

Meteo Europa estremo, caldo record impressionante e incendi in Scandinavia

19 Luglio 2018
l’atlantico-sbaragliera-la-concorrenza

L’Atlantico sbaraglierà la concorrenza

12 Novembre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.