• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Appennino meridionale e monti della Sicilia sepolti dalla neve: da oggi cambieremo aria

di Andrea Meloni
14 Mar 2006 - 09:52
in Senza categoria
A A
appennino-meridionale-e-monti-della-sicilia-sepolti-dalla-neve:-da-oggi-cambieremo-aria
Share on FacebookShare on Twitter

appennino meridionale e monti della sicilia sepolti dalla neve da oggi cambieremo aria 5529 1 1 - Appennino meridionale e monti della Sicilia sepolti dalla neve: da oggi cambieremo aria
E’ finito il flusso d’aria fredda che interessava l’Italia, ma le prospettive per il futuro non vedranno un rilevante aumento della temperatura, specialmente nelle regioni adriatiche ed il Nord.

Fa notizia la grande nevicata che ha interessato i monti dell’Appennino meridionale, con accumuli negli ultimi giorni anche di un metro alla quota di 1000 metri. Sono innevate anche le città capoluogo più elevate, ma da oggi la temperatura inizierà a salire.

Le precipitazioni hanno persistito a lungo nelle regioni del Sud, dove il flusso perturbato che veniva dall’Atlantico ha mantenuto attiva un’area di Bassa Pressione ed una linea di convergenza tra masse d’aria fredda ed umida ha prodotto i maggiori contrasti.

Così se in montagna è nevicato con abbondanza, in pianura la pioggia è caduta forte con intensi venti.

Ma si fa fatica a parlare di miglioramento: già le prime nubi della corrente d’aria umida che viene dal Mar Mediterraneo occidentale hanno invaso i cieli della Sardegna ed a breve raggiungeranno anche la Toscana e la Liguria.

Nel frattempo un corpo nuvoloso causato dal contrasto con le acque dell’adriatico, si è formato tra il Friuli ed il Veneto, e da diverse località si segnala neve.

Infine, che tempo attenderci oggi:

al Nord Italia il tempo sarà diffusamente buono, con tendenza ad annuvolamenti sulla Liguria, mentre la nuvolosità che è presente dal Friuli al Veneto, raggiungerà la Romagna con deboli precipitazioni anche sotto forma di neve sino alla bassa quota. Successivamente il tempo sulle Venezie volgerà ad un miglioramento.
La temperatura minima tenderà a salire lievemente, mentre le massime rimarranno stazionarie. I venti sono ormai deboli.

Sulle regioni centrali il tempo è diffusamente buono con addensamenti in Adriatico per via dell’aria fredda che seppur in attenuazione determina contrasti termici, mentre la nuvolosità è in aumento in Sardegna e presto crescerà anche in Toscana.

La temperatura salirà ovunque, i venti saranno deboli variabili, con rinforzi da nord in adriatico, da ovest in Sardegna.

Il tempo volge ormai al sensibile miglioramento al Sud ed in Sicilia, dove sono ormai terminate le nevicate sui monti e le schiarite saranno via via sempre più ampie, e solo da stanotte ci saranno nuovi annuvolamenti sulla Campania costiera e la Sicilia occidentale. La temperatura inizierà a salire, i venti soffieranno deboli.

Per i domani si prospetta un aumento della nuvolosità sulla Liguria, la Toscana e la Sardegna. Nubi interesseranno le regioni del basso Tirreno, con piovaschi. Giovedì si potrà avere un peggioramento su molte località del Nord Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alle-porte-del-nuovo-weekend-in-compagnia-di-nubi-sparse-e-locali-precipitazioni.-fara-meno-freddo

Alle porte del nuovo weekend in compagnia di nubi sparse e locali precipitazioni. Farà meno freddo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-settimana-di-gran-freddo.-e-non-solo-in-europa

Una settimana di gran freddo. E non solo in Europa

11 Ottobre 2016
rialzo-termico-in-vista,-forse-piogge-sotto-natale.-a-seguire,-fredde-conferme?

Rialzo termico in vista, forse piogge sotto natale. A seguire, fredde conferme?

17 Dicembre 2007
meteo-europa:-l’ondata-di-caldo-africano-arriva-fino-in-ungheria

Meteo Europa: l’ondata di caldo africano arriva fino in Ungheria

14 Agosto 2019
alluvione-travolge-catania,-citta-in-ginocchio.-video-e-foto-shock

ALLUVIONE TRAVOLGE CATANIA, città in ginocchio. Video e foto shock

21 Febbraio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.