La mattinata odierna propone alcune novità non riscontrabili nel corso delle giornate precedenti. Se osservassimo l’immagine satellitare, ma ci basta guardare fuori dalla finestra oppure su un semplice barometro, ci renderemmo conto che il cielo si presenta sereno o poco nuvoloso e che la pressione è in crescita. Merito dell’alta pressione subtropicale, che in spinta da sudovest porta condizioni meteo stabili su tutte le nostre regioni. Eppure vi è ancora un elemento che accomuna oggi alle 48 ore precedenti: il vento.
I bacini occidentali peninsulari sono difatti spazzati da venti moderati prevalentemente occidentali, su Sardegna spira persino il maestrale. Non certo freddo, ma comunque tale da diminuire quella sensazione primaverile innescata dal diffuso rialzo termico. Rammentiamo che un’alta pressione di matrice subtropicale, proveniente quindi dal nord Africa, porta in seno correnti miti, se non calde. E’ quindi normale, e scontato, che si abbia un aumento delle temperature su tutte le regioni. Visto che comunque la radice si trova prossima ai bacini meridionali, i valori termici risulteranno maggiori proprio su regioni del sud.
Per quel che concerne la previsione odierna dobbiamo dire che non su tutte le regioni il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso. Potrebbe esservi parziale nuvolosità lungo l’arco alpino, tanto che attualmente viene segnalata qualche sporadica nevicate sui versanti esteri occidentali. Copertura stratiforme potrebbe anche addossarsi alle coste medio ed alto tirreniche, nonchè su litorali occidentali sardi. Ma le nubi medio alte difficilmente danno vita a fenomeni, per cui è bene non attendersi alcun tipo di precipitazione. Sul resto della penisola, come vedremo pocanzi, prevarrà il sole per una giornata dal sapore primaverile.
Il tempo di oggi:
NORD OVEST
Tempo: permane un flusso di correnti prevalentemente oceaniche, tuttavia avremo una maggiore protezione, stabilizzante, ad opera di alta pressione su bacini meridionali. Salvo residui addensamenti sui settori alpini e lungo la riviera ligure orientale, per nubi medio alte, altrove avremo condizioni di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: ottima o buona.
Venti: prevalentemente occidentali.
Temperatura: in leggero calo la massima.
NORD EST
Tempo: l’azione parzialmente instabilizzante ad opera di area ciclonica tra Scandinavia ed Isole Britanniche verrà ricacciata sul centro Europa ad opera di spinta anticiclonica da sud. Il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso sui settori alpini e prealpini, con residui addensamenti mattutini. Attenuazione serale. Altrove avremo invece condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: tra ottima e buona.
Venti: deboli o moderati occidentali.
Temperatura: pressoché stazionaria, o in lieve calo.
CENTRO TIRRENICO
Tempo: il contesto anticiclonico oceanico, supportato da radice subtropicale, assumerà maggior peso. Tuttavia permane un flusso umido oceanico. Cielo che si presenterà tra il poco nuvoloso e il parzialmente nuvoloso, con qualche sporadico addensamento stratiforme su coste laziali e toscane. Non si prevedono fenomeni.
Visibilità: tra ottima e buona, salvo temporanee maggiori riduzioni al primo mattino.
Venti: deboli in prevalenza dai quadranti occidentali, con temporanei rinforzi.
Temperatura: in leggero aumento.
CENTRO ADRIATICO
Tempo: l’allontanamento, verso nord, del ramo ciclonico scandinavo, favorirà un incremento barico ad opera di alta pressione posizionata su bacini meridionali. Avremo pertanto una giornata stabile e parzialmente soleggiata un po’ su tutte le regioni, con qualche isolato disturbo nuvoloso sui settori appenninici occidentali.
Visibilità: ottima.
Venti: deboli in prevalenza occidentali.
Temperatura: senza apprezzabili variazioni.
SUD
Tempo: la presenza anticiclonica oceanica, supportata da matrice subtropicale, sarà garante di condizioni meteo stabili e soleggiate. Pur permanendo il flusso di correnti oceaniche, avremo condizioni di cielo in prevalenza poco nuvoloso, parzialmente nuvoloso per nubi medio alte su coste tirreniche. Ma non sono attesi fenomeni.
Visibilità: tra ottima e buona.
Venti: deboli, localmente moderati, occidentali.
Temperatura: in generale lieve aumento.
ISOLE
Tempo: nonostante la presenza del flusso umido occidentale, l’incremento barico in quota sarà tale da assicurare condizioni di spiccata stabilità. Cielo parzialmente nuvoloso sulla Sardegna, a tratti nuvoloso per presenza di nubi medio alte. Non sono attese precipitazioni. In Sicilia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Visibilità: generalmente ottima.
Venti: moderati, localmente forti, da maestrale con tendenza alla progressiva attenuazione.
Temperatura: in ulteriore lieve aumento.