• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 11 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Anticiclone a piccoli passi, area perturbata più circoscritta ma ben alimentata da apporti freddi

di Mauro Meloni
16 Apr 2011 - 19:09
in Senza categoria
A A
anticiclone-a-piccoli-passi,-area-perturbata-piu-circoscritta-ma-ben-alimentata-da-apporti-freddi
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2011, rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale.^^^^^Focus dell'attività temporalesca nell'arco delle ultime ore, concentrata in particolare su alcune aree delle due Isole Maggiori e bacini limitrofi. Immagine a cura di www.blitzortung.org^^^^^Radar Sardegna delle precipitazioni in atto in una fase del primo pomeriggio: fenomeni più significativi concentrati tra iglesiente e guspinese. Fonte ARPAS Sardegna.
Si sta chiudendo una settimana di grande cambiamento rispetto alla piega anomala estiva che aveva assunto il meteo in precedenza, praticamente per l’intera prima decade del mese. Aria fresca, a più riprese, ha invaso l’Italia e tuttora siamo in piena fase di convalescenza dai recenti assalti perturbati. Le temperature si sono rapidamente riportate entro i valori normali, se non localmente persino sottomedia, con un’atmosfera a tratti invernale che è tornata a farsi vedere in montagna, in linea con le tipiche dinamiche di questo periodo.

Una nuova rimonta anticiclonica ha nel frattempo guadagnato terreno verso le nazioni centro-occidentali del Continente, anche se ad onor del vero la Penisola Iberica non è mai stata abbandonata dal predominio anticiclonico. Il corridoio dell’alta pressione passa per il momento a nord delle Alpi, mostrando una certa titubanza: un risultato importante ottenuto sta nell’aver sbarrato la strada ad ulteriori intrusioni perturbate nord-atlantiche, costrette a ripiegare verso latitudini più alte.

anticiclone a piccoli passi area perturbata penalizza il sud 20294 1 2 - Anticiclone a piccoli passi, area perturbata più circoscritta ma ben alimentata da apporti freddi
La spinta dell’anticiclone è ancora piuttosto limitata verso l’Italia, anche se ha contribuito a circoscrivere verso le regioni meridionali l’azione di un’area perturbata con perno in prossimità della Sicilia. Nel frattempo è attiva dai Balcani una circolazione d’aria moderatamente fredda, che va ad alimentare il guasto ciclonico sui mari meridionali, che avrà modo di resistere ancora per qualche giorno. Le maggiori precipitazioni si sono concentrate tra la Sicilia e la Calabria (dove peraltro ancora sono attesi importanti fenomeni), ma nel pomeriggio temporali si sono generati anche sulla parte sud-occidentale della Sardegna.

anticiclone a piccoli passi area perturbata penalizza il sud 20294 1 3 - Anticiclone a piccoli passi, area perturbata più circoscritta ma ben alimentata da apporti freddi

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
usa:-le-grandi-pianure-tra-tornado,-forti-piogge-e-blizzard-nevosi-primaverili

USA: le Grandi Pianure tra tornado, forti piogge e blizzard nevosi primaverili

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
burrasca-di-ferragosto,-e-iniziata-irrompono-i-temporali.-cambiamento-meteo-drastico

Burrasca di Ferragosto, è iniziata. Irrompono i temporali. Cambiamento meteo drastico

14 Agosto 2015
aria-instabile-e-temporali-preannunciano-il-calo-termico-sull’italia

Aria instabile e temporali preannunciano il calo termico sull’Italia

21 Ottobre 2014
caldo-d’africa-accogliera-giugno:-ulteriore-aumento-temperature

Caldo d’Africa accoglierà giugno: ulteriore aumento temperature

30 Maggio 2017
per-oggi-al-nord-italia-ancora-variabile-con-temporali,-al-centro-e-sud-soleggiato-e-clima-piacevole

Per oggi al Nord Italia ancora variabile con temporali, al Centro e Sud soleggiato e clima piacevole

9 Luglio 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.