• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora qualche rovescio all’estremo Sud, ma è iniziato il miglioramento

di Ivan Gaddari
29 Ott 2014 - 08:38
in Senza categoria
A A
ancora-qualche-rovescio-all’estremo-sud,-ma-e-iniziato-il-miglioramento
Share on FacebookShare on Twitter

Fonte immagine EumetSat 2014, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.
Sull’Italia permane una blanda circolazione d’aria fredda nei bassi strati, ma i venti orientali d’inizio settimana sono in via d’attenuazione e con essi anche quell’instabilità osservata su alcune regioni. Persistono delle celle temporalesche nei mari centro meridionali, che pur mostrando difficoltà a spingersi sulla terraferma indicano comunque una residua attività ciclonica.

Se si eccettuano i banchi di nebbia presenti sulla pianura lombarda e le nubi sparse al Centro Sud, poco minacciose, prevalgono ampie schiarite su tutto il Paese. Nelle prossime ore dovremo attenderci dei sussulti instabili tra Sicilia e Calabria, dove potrebbero verificarsi residui acquazzoni. Verranno coinvolte soprattutto le aree settentrionali sicule e i litorali tirrenici della bassa bassa Calabria.

Il nostro modello di previsione suggerisce qualche goccia di pioggia anche tra Abruzzo e Molise, laddove permane una discreta ventilazione settentrionale a ridosso delle coste. Per il resto tanto sole e temperature diurne in rialzo proprio per via dell’abbondante soleggiamento e della minore ventilazione orientale.

Fa fresco, persino freddo. Non c’è dubbio. Le minime restano basse e si osservano valori inferiori alle medie stagionali su molte città d’Italia. Al Nord, specie in pianura, attualmente si è diffusamente al di sotto dei 5°C e paradossalmente fa più freddo alle basse quote che su alture e rilievi. Questo perché, lo si è detto più volte, l’aria fredda essendo pesante tende a depositarsi più facilmente al suolo. Lo stesso si può dire del Centro Sud, dove il clima è relativamente più mite sulle coste per via dell’influenza marina.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
fa-freddo!-le-notti-hanno-gia-sapore-d’inverno

Fa freddo! Le notti hanno già sapore d'inverno

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
usa,-ciclone-di-neve-si-abbatte-sugli-stati-occidentali

USA, ciclone di neve si abbatte sugli Stati occidentali

27 Novembre 2019
strat-warming-progress

Strat Warming progress

26 Dicembre 2006
previsioni-meteo:-forte-maltempo-nei-prossimi-giorni-per-alcune-regioni
News Meteo

Previsioni Meteo: Forte Maltempo nei Prossimi Giorni per Alcune Regioni

8 Ottobre 2024
neve-a-volonta-sulle-montagne-della-baviera

Neve a volontà sulle montagne della Baviera

23 Aprile 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.