• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Ancora maltempo, con temporali in Toscana. Mite al Sud e Isole

di Ivan Gaddari
24 Ott 2013 - 08:14
in Senza categoria
A A
ancora-maltempo,-con-temporali-in-toscana.-mite-al-sud-e-isole
Share on FacebookShare on Twitter

In Toscana persistono piogge di forte intensità, anche a carattere di rovescio o temporale. Temporali che attualmente stanno investendo anche Firenze ed ecco come si presenta la situazione in questo momento. Fonte webcam hotel Gloden Tower.
La previsione stilata ieri, che mise in risalto le regioni a più alto rischio nubifragi, s’è rivelata corretta. Indicammo accumuli di 80-100 mm, proiezione che si è rivelata addirittura ottimistica considerando che localmente ne sono caduti anche di più. Stamane, ad esempio, segnaliamo i quasi 150 mm caduti su talune località della Lunigiana. Senza scordarsi delle fortissime piogge abbattutesi in Lombardia tanto da causare l’esondazione del Seveso in alcuni quartieri di Milano.

Attualmente persiste un grosso ammasso temporalesco in Toscana, che punta deciso verso l’Umbria e l’alto Lazio. Qui dovrebbe continuare a piovere anche di pomeriggio, mentre in serata dovrebbe subentrare un’attenuazione dei fenomeni pur senza la completa dissoluzione. Nelle aree toscane colpite dalla recentissima alluvione la situazione appare sotto controllo, ma il livello dei corsi d’acqua resta comunque molto elevato.

Al nordovest, invece, le schiarite hanno già preso possesso del territorio eccezion fatta per nubi residue su Lombardia e Liguria. Non mancano delle pioviggini, che tra l’altro sulle Alpi lombarde potrebbero insistere a sprazzi sino a sera. La nuvolosità, pur irregolare, permarrà anche sul Nordest e in Emilia Romagna, dove attualmente sono segnalate piogge sparse. Le più abbondanti, al momento, stanno coinvolgendo la Riviera Adriatica e il Triestino.

Annuvolamenti sparsi hanno raggiunto la parte nord della Sardegna, causa temporali transitati sulle Bocche di Bonifacio. Anche qui potrebbe manifestarsi qualche scroscio di pioggia, ma in forma del tutto occasionale.

Procedendo verso sud, invece, riscontriamo la presenza dell’Alta Africana che continua a determinare condizioni di tempo stabile e temperature abbondantemente superiori alla norma. Le minime, localmente, hanno sfiorato i 20°C. Le massime si manterranno elevate, superando sovente i 25°C. Qualche nube di maggior spessore potrebbe raggiungere il nord della Campania, senza escludere qualche pioggia serale in forma di rovescio.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
perturbazione-trafigge-l’italia,-ma-c’e-chi-e-al-sole

PERTURBAZIONE trafigge l'Italia, ma c'è chi è al sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-in-forte-peggioramento:-maltempo-a-piu-riprese,-attese-3-perturbazioni

Meteo in forte peggioramento: maltempo a più riprese, attese 3 perturbazioni

31 Dicembre 2015
il-punto-sul-global-warming:-eco-di-un’estate-molto-calda,-mentre-la-nina-appare-inarrestabile

Il punto sul Global Warming: eco di un’Estate molto calda, mentre la Niña appare inarrestabile

23 Settembre 2010
emergenza-maltempo:-sabato-15-novembre-alto-rischio-nubifragi

Emergenza maltempo: sabato 15 novembre alto rischio nubifragi

14 Novembre 2014
domenica-molto-fredda-in-messico-e-nel-texas

Domenica molto fredda in Messico e nel Texas

22 Febbraio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.